• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1792 risultati
Tutti i risultati [1792]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] a sua volta è connessa a I. (di cui costituisce una sottorete); le organizzazioni che offrono servizi I. sono detti ISP (Internet service provider). Cenni storici La storia di I. ha inizio con quella dell’ente che più di ogni altro ha contribuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

INTERNET

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] , «The open addiction journal», 2012, 5, pp. 24-29; C.H. Ko, J.Y. Yen, C.F. Yen et al., The association between Internet addiction and psychiatric disorder: a review of the literature, «European psychiatry», 2012, 27, 1, pp. 1-8; Y.H.C. Yau, M.J ... Leggi Tutto
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE – INTERNET DEGLI OGGETTI – DIPENDENZA DA INTERNET – SICUREZZA INFORMATICA

Internet

Enciclopedia della Matematica (2013)

Internet Internet → rete. ... Leggi Tutto
TAGS: RETE

pre-internet

NEOLOGISMI (2018)

pre-internet (pre Internet), agg. inv. Che precede l’avvento di Internet. • I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e post-internet. [...] 2016, p. 20, Società) • Mai avuto voglia di un’ambientazione differente? «Sono affascinato dalle metropoli, specie quelle dell’era pre-Internet. Forse mi interesserebbe una storia che si svolge in un paesino della Basilicata negli anni ’60 o in una ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – BASILICATA – MEGALOPOLI – EUROPA

post-internet

NEOLOGISMI (2018)

post-internet agg. inv. Successivo alla diffusione e all’uso della rete telematica. • I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e [...] di capitali» ‒, e che i dati saranno sicuramente uno dei pilastri del nuovo regime commerciale globale. Una simile lente post-internet potrebbe far sembrare il mondo un posto assai deprimente, ma non più di quanto già lo sia la realtà stessa del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – CAPITALISMO – TTIP – INGL

internet company

NEOLOGISMI (2018)

internet company (Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. • quest’anno c’è anche il [...] che risulta essere la più utilizzata da Google. Circa 18 milioni di volte al giorno. Ma nei prossimi mesi, spiega la internet company, sarà esteso ad altre lingue. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 4 ottobre 2016, p. 10, Società) • È stato lo ... Leggi Tutto
TAGS: HARDWARE – ITALIA – MP3

internet economy

NEOLOGISMI (2018)

internet economy (Internet economy), loc. s.le f. inv. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali. • web [...] maggio 2012, p. 2, Primo Piano) • Nell’universo dei talent scout e dei finanziatori delle imprese della Internet economy, Brian Cohen è un personaggio molto particolare: dopo vent’anni passati tra giornalismo scientifico, comunicazione delle grandi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO SQUINZI – BANDA LARGA

Internet dropout

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet dropout <ìntënet dròpaut> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modello comportamentale che contraddistingue chi ha usato Internet per un breve periodo di tempo e poi ha smesso [...] un tutore (un amico o un familiare), mentre di solito gli utenti tipici sono autodidatti e hanno imparato a utilizzare Internet per interesse personale o per motivi di lavoro. Altri studiosi hanno posto l’attenzione sul fatto che il mancato utilizzo ... Leggi Tutto

internet-centrico

NEOLOGISMI (2018)

internet-centrico (Internet-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet. • il Mid [Mobile internet device] promette un’esperienza utente su Internet davvero uguale a quella sul computer di casa. I cellulari [...] così difficile da decifrare. (Evgeny Morozov, Secolo XIX, 1° aprile 2017, p. 38, Xte Cultura). - Composto dal nome proprio Internet con l’aggiunta del confisso -centrico. - Già attestato nel Corriere della sera del 2 febbraio 1996, p. 25, Economia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – YOUTUBE – BROWSER

Internet archive

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet archive <ìntënet àakaiv>. – Organizzazione no profit fondata nel 1996 a San Francisco nell'intento di realizzare la biblioteca di Internet, archiviandone i contenuti digitali tramite snapshot [...] e agli utenti generici); è nata su iniziativa di Brewster Kahle, esperto di intelligenza artificiale e fondatore di Alexa Internet, società che sviluppa e offre servizi di web analytics, nonché del progetto no profit Open content alliance. L’attività ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – SILICON VALLEY – SAN FRANCISCO – SOFTWARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali