• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Informatica [8]
Telecomunicazioni [6]
Internet [5]
Temi generali [4]
Diritto [5]
Comunicazione [3]
Radiotecnica [1]
Economia [2]
Telematica [2]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]

radiodiffusione

Enciclopedia on line

Sistema atto a portare fino agli utenti segnali e informazioni utilizzando a questo scopo le onde elettromagnetiche. Onde impiegate nella radiodiffusione Le onde nella r. sono generalmente irradiate in [...] opportunamente abilitati dal centro di servizio del fornitore (service provider), sono in grado di effettuare la decifratura di servizi: applicazioni di editoria elettronica in formato Internet (HTML); applicazione per industrie che richiedono una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – ONDE ELETTROMAGNETICHE – TELEFONO CELLULARE – RADIOCOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiodiffusione (6)
Mostra Tutti

Privacy

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Privacy Massimo Franzoni La privacy quale manifestazione della riservatezza Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] Si pensi al risparmio di tempo che il navigatore di Internet realizza una volta che ritorni a visitare un sito, se la banca dati del service provider può essere in un paese diverso da quello dell'utente e da quello del provider che concede l'accesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – VOLONTARIA GIURISDIZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Privacy (5)
Mostra Tutti

La minaccia jihadista tra Africa, Asia ed Europa: una sfida globale

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Marco Lombardi Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] mai risposto ufficialmente. Inoltre, nonostante la presenza su internet di simboli dello Stato islamico associati all’insorgenza nel per esempio i gruppi terroristici fungono da service provider garantendo logistica e sicurezza, indipendentemente dai ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – ORGANIZZAZIONE CRIMINALE – ABU MUSAB AL-ZARQAWI – AFRICA OCCIDENTALE – AYMAN AL-ZAWAHIRI

Datagate: come difendersi dal Grande Fratello

Il Libro dell'Anno 2013

Giovanni Ziccardi Datagate: come difendersi dal Grande Fratello Le rivelazioni di Edward Snowden prefigurano una società del controllo globale capace di intercettare ogni forma di comunicazione anche [...] delle compagnie telefoniche e dei provider, possa agevolare un aggiramento service provider operanti sul web, quali Microsoft, Yahoo!, Google, Facebook, AOL, Skype, YouTube e Apple. Per mezzo di esso è possibile analizzare il traffico dati su Internet ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – JULIAN ASSANGE – EDWARD SNOWDEN – COREA DEL SUD – BARACK OBAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Datagate: come difendersi dal Grande Fratello (1)
Mostra Tutti

Novità giurisprudenziali in tema di prove

Libro dell'anno del Diritto 2016

Novità giurisprudenziali in tema di prove Leonardo Filippi La Corte europea dei diritti dell’uomo Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] e sia custodita presso il fornitore di servizi, definito service provider, mentre l’art. 266 bis c.p.p. la velocità di trasmissione dei dati all’interno della rete Internet la polizia giudiziaria èautorizzata a effettuare un fermo posta delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico Carlo Finizio Velivoli commerciali In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] un ente che fornisce i servizi del traffico aereo (l’Air Navigation Service Provider, ANSP). In Italia il Regolatore è l’ENAC (Ente Nazionale per loro impatto sui livelli di sicurezza. bibliografiaSiti Internet http://ec.europa.eu/research/growth/gcc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI

libertà di stampa

Lessico del XXI Secolo (2013)

liberta di stampa libertà di stampa locuz. sost. f. – Ritenuta fra i diritti fondamentali dei cittadini di uno stato liberale, la libertà di stampa è considerata parte della libertà di opinione ed è [...] la diffusione di massa delle nuove tecnologie ha completamente cambiato la situazione. Internet è solo parzialmente controllabile attraverso i service provider che erogano il servizio; la disponibilità di ricevitori via satellite funzionanti ovunque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

dot-com

Lessico del XXI Secolo (2012)

dot-com <dòt-këm> (it. <dòt-kom>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla [...] sviluppato la maggior parte del proprio business utilizzando Internet come canale commerciale hanno creato uno spazio virtuale si sono concentrate sullo sviluppo dei servizi Internet, come i service provider e i fornitori di infrastrutture di rete. ... Leggi Tutto

dot-com

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dot-com Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla lettura inglese della locuzione ‘.com’ (dot «punto» e com, abbreviazione di commercial [...] conseguentemente la scomparsa di molte di esse. Le prime d.-c. si concentrarono sullo sviluppo dei servizi internet, come i service provider e i fornitori di infrastrutture di rete. Durante gli anni della new economy (➔) aumentarono in maniera ... Leggi Tutto

webmail

Lessico del XXI Secolo (2013)

webmail <u̯èbmeil> s. ingl., usato in it. al femm. – Applicazione web, accessibile attraverso il browser, che consente di utilizzare la propria casella di posta elettronica senza la necessità d'installare [...] a Internet Internet la casella di posta non è fruibile. Inizialmente i sistemi di w. avevano funzionalità di composizione di messaggi limitate e vi era una tetto alla quota di spazio disponibile; il problema è superato, poiché i vari service provider ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
redirigere
redirigere v. tr. In informatica, deviare i canali standard di un determinato comando all'indirizzo di destinazioni diverse da quelle predefinite; in particolare, in una pagina web, rinviare a un'altra pagina tramite un comando automatico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali