• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Cinema [3]
Comunicazione [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Temi generali [3]
Filosofia [3]
Storia del cinema [2]
Storiografia [2]
Storia [2]
Psicologia sociale [2]
Biografie [2]

PROPRIETA INTELLETTUALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PROPRIETA INTELLETTUALE Marco Ricolfi Salvo Dell'Arte PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] piratate) e a trasformare gli operatori di rete, gli internet service providers (ISP), in poliziotti del web. Secondo The zero marginal costs ociety. The internet of things, the collaborative commons and the eclipse of capitalism, New York 2014; A. ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERTÀ DI MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROPRIETA INTELLETTUALE (2)
Mostra Tutti

RETI DI DATI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RETI DI DATI. Francesco Rogo – Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] caratterizzato le r. di d. che governano la società dell’era digitale: fotonica e semiconduttori, mobile computing, Internet of things, social networking, big data, software apps e cloud. Evoluzione del computing e delle reti wireless. – Il termine ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – WIRELESS LOCAL AREA NETWORK – DIGITAL SUBSCRIBER LINE – INTERNET DELLE COSE – LARGHEZZA DI BANDA

GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE. Letizia Bollini - Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] dei dispositivi mobili come smartphone e tablet, dell’interazione con gli oggetti intelligenti disseminati nell’ambiente (Internet of things) o con l’ambiente stesso (ambient intelligence) che, insieme a dispositivi indossabili, come i Google Glass ... Leggi Tutto
TAGS: SANTARCANGELO DI ROMAGNA – DOUGLAS ENGELBART – SISTEMA OPERATIVO – LIBRO ELETTRONICO – MARSHALL MCLUHAN

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] un soggetto (anche quando, invero, ad essere connessi tra loro sono oggetti, come accade per il cd. Internet delle Cose, Internet of Things). Il protocollo di trasmissione è di norma aperto ed in ogni caso, come accade anche per la corrispondenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] nel 1997 Mario Vargas Llosa nel romanzo I quaderni di don Rigoberto (Los cuadernos de don Rigoberto). Internet delle cose (o Internet of things) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CELLULARI INTELLIGENTI – ELETTROCARDIOGRAMMA – CORRIERE DELLA SERA – INTERNET OF THINGS

agrifood

NEOLOGISMI (2018)

agrifood (agri-food), s. m. e agg. inv. Il settore agroalimentare; a esso relativo. • Il cluster per le comunità intelligenti fa parte dei nove definiti dal ministero dell’Istruzione su altrettanti ambiti [...] , evidenzia come il 62% delle soluzioni offerte per l’innovazione digitale nel settore agrifood sfrutta tecnologie «Internet of Things», che permettono di monitorare e controllare le attività in campo agroalimentare, (Italia oggi, 17 maggio 2017 ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET OF THINGS – MEDIO ORIENTE – CAPODISTRIA – MARSIGLIA – VENEZIA

robot collaborativo

NEOLOGISMI (2018)

robot collaborativo loc. s.le m. Robot che aiuta e interagisce con le persone. • Durante il Millipol 2011, il salone mondiale della sicurezza interna degli Stati, svoltosi a Parigi la settimana scorsa, [...] 15 giugno 2015, Corriere Economia, p. 5) • Il laboratorio si articolerà in tre sezioni: «Smart devices», (sensori, Internet of Things, dispositivi e sistemi per l’uomo, l’ambiente e l’industria), «Big data & sistemi intelligenti» (ingegneria dei ... Leggi Tutto
TAGS: NANOTECNOLOGIE – FOTONICA – INGL

Internet

Lessico del XXI Secolo (2012)

Internet Ìnternet. – Rete di elaboratori a estensione mondiale, interconnessi in senso fisico e logico; trasporta i dati e li indirizza su una pluralità di dispositivi terminali facendo ricorso a un [...] segnerà il passaggio a quello che viene chiamato I. of things: l’integrazione progressiva nella rete di tutti gli oggetti 32, e consente fino a circa 3,4×1038 indirizzi fisici Internet. Secondo altre prospettive di ricerca, la sfida dei prossimi anni ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI SCRIPTING – INTERNET PROTOCOL – MOTORE DI RICERCA – SISTEMI OPERATIVI – ALTA DEFINIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

CONTROLLO E PRIVACY DELLA VITA QUOTIDIANA

XXI Secolo (2009)

Controllo e privacy della vita quotidiana Stefano Rodotà Dalla tutela della vita privata alla protezione dei dati personali Sono state le innovazioni tecnologiche a riaprire, agli inizi degli anni Settanta [...] per i diritti civili Statewatch (e il cui titolo, The shape of things to come, è non a caso lo stesso di un racconto del traffico telefonico, la posta elettronica, la navigazione su Internet. Per finalità diverse, e sempre nuove, si moltiplicano ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] IP diventa a tutti gli effetti un nodo della rete Internet con cui gli altri nodi possono dialogare in funzione dei tra loro in un’unica grande rete (l’ipotesi web of things si sarà avverata), che sarà a sua volta profondamente integrata nell ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
Internet of Things
Internet of Things (Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆  Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...
internet delle cose
internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali