• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
304 risultati
Tutti i risultati [304]
Temi generali [33]
Diritto [34]
Informatica [24]
Lingua [25]
Comunicazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Economia [15]
Storia [14]
Cinema [13]
Sociologia [13]

radio

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

radio Nicola Nosengo Un mezzo di comunicazione che non invecchia La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] Nella modulazione di frequenza le cose si invertono: è la frequenza dell’onda portante che viene continuamente modifica all’attacco di molti rivali – dal disco alla televisione fino a Internet – ma ha finito per vincere alla lunga la sfida con essi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radio (3)
Mostra Tutti

giornalismo

Lessico del XXI Secolo (2012)

giornalismo s. m. – L'insieme delle persone impiegate nel settore dell'informazione, le aziende che ne fanno parte e i modi e le tecniche con i quali viene svolta l'attività di diffondere e commentare [...] è una delle caratteristiche della crisi, ovvero che gli italiani tendano a iniziare a risparmiare, fra le altre cose, sugli difficilmente può dare Internet con la sua velocità nemica dell'approfondimento. L'uso di massa di Internet ha poi dato ... Leggi Tutto

L'Egitto soffia sul fuoco

Il Libro dell Anno 2012

Jytte Klausen L’Egitto soffia sul fuoco Come già Mubarak al tempo delle vignette danesi su Maometto, anche i Fratelli Musulmani che appoggiano Morsi hanno cavalcato la protesta contro un video considerato [...] in una sorta di Corte Suprema e ha sabotato i lavori di redazione della nuova Costituzione all’assemblea costituente. Internet dà a tutti la possibilità di dire cose anche ben poco sensate, comprese quelle che offendono i musulmani, e ne concede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

invenzione

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

invenzione Nicola Nosengo Quando nasce una nuova tecnologia L'invenzione è il momento fondamentale dell'innovazione tecnologica, quello in cui prende forma un artefatto che prima non esisteva. A volte [...] grande diffusione. Non sempre le due cose coincidono. Si può avere una il rapido e straordinario sviluppo di Internet, quando una serie di tecnologie già ., che progettò macchine basate sul principio della leva e specchi ustori capaci di concentrare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invenzione (3)
Mostra Tutti

tradizione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

tradizione Adriano Favole Conoscenze e valori trasmessi di generazione in generazione Le tradizioni sono quegli aspetti della nostra cultura che ci vengono tramandati dalle generazioni precedenti e [...] una certa società: tutte queste cose sono tradizioni se vengono trasmesse da dei media – televisioni, radio, Internet – in molte parti del mondo sta pratiche religiose. I richiami alla purezza delle tradizioni nascondono spesso la volontà di alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tradizione (3)
Mostra Tutti

Le parole dell'anno

Il Libro dell'Anno 2011

Giovanni Adamo Valeria Della Valle Le parole dell’anno Parole ed espressioni hanno la capacità di fotografare la vita sociale di coloro che parlano la stessa lingua, evocando vicende e stili di vita [...] digitali e utilizza Internet come principale strumento di reperimento, condivisione e gestione dell’informazione. • Chi della democrazia; e, per contrastare questa tendenza, l’autore propone, oltre alla vecchia, sana abitudine di ‘chiamare le cose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'internazionalizzazione del conflitto siriano

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Eugenio Dacrema Il conflitto siriano non è solo un enorme bagno di sangue e la più grande catastrofe umanitaria del nuovo millennio. È anche un evento epocale, di quelli che segnano il passaggio da un’era [...] a un’altra era. In cinque anni molte cose sono cambiate, tra cui soprattutto le sembianze delle parti in campo: da una parte, un fra loro nell’arena offerta dal nuovo sistema dell’informazione basato su internet e i social media. In questo conflitto ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – PRIMAVERA ARABA – MURO DI BERLINO – ARABIA SAUDITA – GUERRA FREDDA

Vita nella Smart city

Il Libro dell Anno 2012

Carlo Ratti Vita nella Smart city Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione [...] un solo posto per fare le cose che facciamo, ma questo non ci allontana dai centri abitati. Le cose che ci interessano nella vita livello nazionale è la creazione della prima Rete federata nazionale di accesso gratuito a Internet senza fili. Con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi sport e tempo libero Acquacombat s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] degli esperti sui rischi e i problemi di chi naviga in Internet [testo] I timori del padre di una minorenne che subisce si può fare? / Moltissime cose: pic-nic, visitare musei mai visti, fare corsi intensivi (Corriere della sera, 27 maggio 2016, p ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE ELETTRICO – VINCENZO NIBALI – D.REPUBBLICA – LEGAMBIENTE – HOVERCRAFT

Blondie

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Blondie Alfredo Castelli Una moglie al passo con i tempi I fumetti creati da Chic Young nel 1930 sulla coppia composta da Blondie e Dagwood (in Italia Dagoberto) sono tra i più diffusi nel mondo. Le [...] la contabilità eseguendo i calcoli a mano; oggi usa il computer e si occupa, tra l'altro, della gestione del sito Internet aziendale. Tre sole cose non sono cambiate: l'aspetto dei personaggi, che in oltre settanta anni non sono invecchiati di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – BUCK ROGERS – STATI UNITI – DICK TRACY – DAGOBERTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 31
Vocabolario
internet delle cose
internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
Internet of Things
Internet of Things (Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆  Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni che permettono non solo e non tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali