VIDEOGAME.
Valerio De Simone
– Dispositivi di gioco. Le tipologie
Con il termine videogame si indica qualsiasi gioco virtuale e interattivo che si svolge su di un supporto elettronico coinvolgendo uno [...] digitale. Grazie al potenziamento di Internet, molti v. sono stati serie di enigmi attraverso la raccolta di oggetti, l’esplorazione dei luoghi e la conversazione tennis, golf e basket sono soltanto alcuni degli sport che si possono trovare in questa ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] rilevanza degli interessi in gioco, il funzionamento dei mercati calcistici è divenuto oggetto sistematico diritti televisivi del Campionato, nel frattempo estesisi anche ai diritti Internet, UMTS e altri nuovi media, sono passati da 190 miliardi ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] spettacolini di fortuna, con pochi oggetti, scenari rudimentali, fatti venire in suo etimo, nel tempo di Internet e della new economy. Ne Si pensi al 1960, anno in cui Poli riceve per La Commedia degli Zanni il Premio I.D.I. e il Prix du Théâtre des ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] pratiche storiografiche (nonostante la globalizzazione, Internet, il crollo degli imperi e gli attentati terroristici). storia (cit. in Di Rienzo 2004, pp. 317-18).
Oggetti e problemi
Malgrado le difficilissime condizioni in cui furono scritti, dal ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] esercito, gli impiegati di prefettura, gli impiegati degli ammassi ecc.) come se le cose non fossero siti Internet a gestire la memoria. Se si digita in Internet il primi anniversari, erano stati inconsapevoli oggetti di un «assurdo tiro al ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] chiuse. La violenza non è soltanto oggetto di condanna e di stigmatizzazione morale; a seconda degli scopi e dei contesti essa viene ora un mercato di video clandestini e proliferano siti Internet destinati a soddisfare i gusti violenti del pubblico. ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] propria chiave di volta espressiva e relazionale.
Oggetto di una canonizzazione oltremodo rapida a soli recuperata all’interno dalla cultura ‘critica’ degli anni Sessanta, non senza echi nell’ moderni mezzi elettronici (internet, playstation, giochi e ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] il 74% degli insegnanti europei considera interessante e attendibile il materiale trovato in Internet e comunque oltre ed è una forma chiusa. Non è stato e non è solo un oggetto fisico, ma è stato ed è il modo della compiutezza, nell’informazione, ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] stata così proiettata nel futuro la memoria degli ampi polmoni di verde che ha contraddistinto di esplorare la collezione di simboli e di oggetti esotici raccolti nel museo.
Berlino
La città Il cinema, la televisione, Internet e altre reti di ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] reso inefficaci formule apocalittiche come «sciopero degli eventi» (J. Baudrillard, L’illusion 2001 la guerra è tornata a essere oggetto di discorso in forme del tutto nuove di televisore collegabile direttamente a Internet) e i cataloghi si trovano ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....