Juan Carlos De Martin
Il nuovo alfabeto della vita
Presto più della metà degli abitanti del pianeta utilizzerà Internet e non è più fantascienza anche la connessione reciproca dei più diversi dispositivi [...] Da notare che ormai la maggior parte degli utenti accede a Internet tramite connessioni wireless.
È un’espansione, sempre di più – gli oggetti, ovvero lo spazio fisico.
Dopo anni di ricerche, infatti, la cosiddetta ‘Internet delle cose’ sta arrivando ...
Leggi Tutto
Gates, William
Nicola Nosengo
Il re del software
Appassionato di informatica fin da giovanissimo, lo statunitense Bill Gates ha trasformato la sua passione in un impero economico di portata planetaria. [...] per muoversi su una scrivania virtuale, spostando oggetti e aprendo documenti con un semplice clic. particolare quello dei browser Internet (i software utilizzati per usarne altri. La causa tra il governo degli Stati Uniti e la Microsoft è stata lunga ...
Leggi Tutto
HTML
– Sigla di Hyper text markup language, linguaggio utilizzato per la creazione di pagine web, che specifica sia il contenuto delle pagine sia il loro formato di visualizzazione sul browser dell’utente. [...] accessibilità per utenti diversamente abili, l’incorporamento di oggetti, la gestione dei moduli (detti form, che lo standard Internet RFC 2822, che definisce il formato dei messaggi scambiati tra gli utenti, permettono la gestione degli HTML message ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale e tridimensionale fruibile attraverso la rete Internet mediante un software. Creata nel 2003 dalla società statunitense Linden Lab, ha raggiunto oltre dieci milioni di utenti nel 2008, [...] , condividere emozioni, fare affari. Oggetto di sperimentazioni di tipo didattico da parte di agenzie educative istituzionali e di imprese di tutto il mondo, dopo la flessione registrata a partire dalla seconda decade degli anni Duemila, il mondo ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] imporsi dei nuovi media e di Internet. Le informazioni, non più i silenzi del tempo, alla ricerca di un’interpretazione degli eventi. Si vedano, per es., i romanzi di a un altro – è divenuta soggetto e oggetto del discorso letterario. E il tema dell ...
Leggi Tutto
Tedesca, letteratura di lingua
Antonella Gargano
Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite del 1989, non può [...] da uno straordinario successo, l'esperienza nella Berlino degli anni della svolta coincide con la scoperta di improbabile del contatto via Internet con i protagonisti di i punti di riferimento, gli stessi oggetti d'uso della quotidianità, legati a ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] un'alta interattività tra il pubblico e gli oggetti - in cui il visitatore è introdotto ai 3 e i 14 anni, con ammissione degli adulti quali accompagnatori.
Nel campo delle attività delle risorse attraverso la rete Internet ha indicato una nuova linea ...
Leggi Tutto
NANOTECNOLOGIA.
Fabio Beltram
Roberto Cingolani
– Le architetture su scala atomica. Nanomanifattura. Nanotecnologie colloidali. Applicazioni a trasporti, energia e ambiente. Applicazioni medico-sanitarie. [...] cui gli atomi vengono assemblati per costruire oggetti con funzioni diverse. Un esempio significativo è quello della quantizzazione degli stati energetici che diviene osservabile tenuto sotto controllo medico, via Internet, nella sua casa, grazie ...
Leggi Tutto
GRAFICA E DESIGN MULTIMEDIALE.
Letizia Bollini
- Ipertesti, hypermedia, multimedia. Dalle GUI alle MUI (Multimodal User Interfaces). Rivoluzione mobile, interfacce (multi)touch, aptiche e vocali. Dall’editoria [...] 2007 di due nuovi dispositivi, capostipiti rispettivamente degli smartphone, ovvero l’Apple iPhone, e degli eBook-reader, cioè l’Amazon Kindle, tablet, dell’interazione con gli oggetti intelligenti disseminati nell’ambiente (Internet of things) o con ...
Leggi Tutto
MUSICALE, FRUIZIONE.
Daniela Amenta
– La crisi del CD e la rivincita del vinile. La musica liquida. Bibliografia
Le trasformazioni dei supporti per ascoltare la musica, tra il 19° e il 20° sec., hanno [...] milioni di unità queste le cifre delle vendite di vinile nel mercato degli Stati Uniti: 1,3 nel 2007, 2,9 nel 2008, 3 oggetti fonografici per essere riprodotta, ha cambiato non solo il mercato, ma la fruizione, l’ascolto e anche il ruolo di Internet ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....