• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Economia [6]
Informatica [5]
Temi generali [4]
Telecomunicazioni [4]
Comunicazione [3]
Diritto [1]
Diritto privato [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Storia economica [1]
Organizzazioni e istituzioni [2]

home banking

Enciclopedia on line

Servizio bancario che consente all'utente di effettuare direttamente da casa operazioni relative al proprio conto bancario (per es. controllo sui movimenti, pagamento di utenze, richiesta di assegni, bonifici) grazie a un collegamento telematico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

banking

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banking Prestazione e utilizzo dei servizi bancari. Si definisce narrow banking una forma speciale di regolamentazione in cui una o più banche, a fronte di passività costituite da depositi della clientela, [...] sicuro e stabile funzionamento del sistema di pagamenti, e quella di fornire credito per l’economia. L’internet banking, anche detto remote banking o home banking, indica l’offerta di servizi tramite canali tecnologici da parte di una banca o di un ... Leggi Tutto

Il denaro immateriale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] sull’anno precendente, attestandosi su un volume di 108 milioni. Un contributo importante alla crescita è dato dalla diffusione dei servizi di internet banking: nel 2005 il 24 percento del totale dei bonifici bancari è stato originato dal canale ... Leggi Tutto

banca telematica

Lessico del XXI Secolo (2012)

banca telematica banca telemàtica locuz. sost. f. – Banca o intermediario finanziario che offre i propri servizi attraverso canali telematici, denominata anche banca virtuale o banca digitale; la [...] funzione è invece detta internet banking, e-banking, home banking, online banking. L’applicazione delle spese operative e i costi per i clienti. Mediante una connessione internet remota i clienti possono accedere in ogni momento e da qualsiasi ... Leggi Tutto

Industrial & Commercial Bank of China

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Industrial & Commercial Bank of China Una delle più importanti banche commerciali della Repubblica Popolare Cinese. Fondata nel 1984, di proprietà statale, è la più grande banca quotata al mondo, [...] , di cui una anche in Italia, alle quali si aggiungono oltre 1500 succursali che offrono servizi di internet banking, telephone banking e self-service banking. Alla fine del 2010, la banca ha raggiunto un totale attivo che supera i 13 miliardi di ... Leggi Tutto

banca telematica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca telematica Banca o intermediario finanziario che offre i propri servizi attraverso canali telematici. L’applicazione delle tecnologie telematiche, ovvero la possibilità di sfruttare simultaneamente [...] in grado di affiancare all’offerta classica di sportello quella telematica a distanza (per es., con l’internet banking; ➔ banking). Attraverso questo canale alternativo, denominato anche canale diretto, la b. t. fornisce i più svariati servizi d ... Leggi Tutto

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] una sottorete); le organizzazioni che offrono servizi I. sono detti ISP (Internet service provider). Cenni storici La storia di I. ha inizio con (consumatore). Notevole rilevanza hanno acquistato l’I. banking, ossia le attività svolte tramite I. da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

Internet, lingua di

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti). Nel trattare [...] parole, si segnalano il prefisso e- (letteralmente «elettronico», ma di fatto vuol dire «via Internet»), già visto in e-mail e, da lì, in una serie di composti come e-banking, e-book o e-libro, e-business, e-commerce, e-government, e-learning; il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LINGUAGGIO SETTORIALE – TELEFONO CELLULARE – POSTA ELETTRONICA – COMUNITÀ VIRTUALE – GLOBALIZZAZIONE

banca

Enciclopedia on line

Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato. Funzione creditizia e monetaria La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] non più allo sportello, ma direttamente tramite l’accesso Internet sui server cui sono collegati. Per la funzione monetaria credito speciale, sia quella di merchant e investment banking. L’evoluzione verso la b. universale (organizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banca (9)
Mostra Tutti

TELEVISIONE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Televisione Luigi Rocchi Carlo Sartori Giuseppe Santaniello Aldo Grasso Giuseppe Cereda Federico di Chio Peppino Ortoleva (XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] Disc e il DAT (Digital Audio Tape). MPEG-1 è impiegato anche su Internet. Nel 1990 fu definito lo standard per la numerizzazione della t., MPEG- continua di banche dati, al telelavoro, allo home banking, allo home shopping e così via. La storia dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA – DIGITAL TERRESTRIAL TELEVISION – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIGITAL VIDEO BROADCASTING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
internet banking
internet banking ‹ìntënet bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria tramite Internet»), usata in ital. come s. m. – Servizio e attività di sportello bancario funzionanti per mezzo di un computer connesso a Internet.
home banking
home banking ‹hóum bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria [banking] da casa [home]»), usata in ital. come s. m. – Complesso delle varie operazioni che i clienti di un istituto di credito possono eseguire, collegandosi via Internet...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali