satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda).
Caratteristiche
I [...] qualunque persona osservare tramite Internet le mappe satellitari della frammenti di missili, pannelli e altri oggetti che continuano a orbitare attorno alla fino a ora concretizzato sia a causa degli ingenti investimenti richiesti sia per i dubbi ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] con l'uso di anelli e altri oggetti portati come amuleti e collocati soprattutto in prossimità degli orifizi del corpo. A proposito di È infine degli ultimi anni lo stile 'cyberpunk', tra il siderale, il tecnologico e le reti Internet; esso realizza ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] dai popoli preistorici per la fabbricazione di oggetti d’uso; è generalmente determinata dal materiale diffusione della rete Internet che facilita la
In Italia, dopo il primo e notevole esempio degli stabilimenti FIAT-Lingotto a Torino, di L. Matté ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....