Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] satelliti). Numerosi siti web descrivono questa disciplina su Internet e ne illustrano le più varie applicazioni attraverso irradiata è una media dell'energia irradiata da ciascuno deglioggetti presenti nel pixel. Qualora, per es., si osservi ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] e si basano unicamente su una modellizzazione geometrica deglioggetti grafici. In tali sistemi informativi la grossolanità su dati accessibili simultaneamente a diversi utenti. Su Internet è possibile navigare interattivamente sulle mappe di GIS, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] fine del 5° sec. la lingua degli scrittori attici si fa più aderente al dialetto generazioni che navigano in Internet (e-mail, 2000). e l’acustica musicale, separate dalla pratica, furono oggetto di riflessione da parte di matematici e filosofi, come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] dal 23% del 1948 a più del 40% alla fine degli anni 1960, è oggi del 54% (2006). Tra i mentre l’oro è utilizzato per gli oggetti di ornamento; alcuni gruppi di popolazioni pastorali (computer, realtà virtuale, Internet, arte cibernetica e visuale). ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] notare che, mentre nella maggior parte degli usi il canale impiegato per Internet è fortemente monodirezionale (nel senso che coercitive che si esercitano su un corpo diventato oggetto, su un corpo-oggetto (Foucault 1975). Le prime ci spiegano come ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] contenuti ben più ampio e diverso rispetto a quelli oggetto del procedimento penale». Solo una certa incompetenza e incapacità ? Il digital divide dell’ultra banda
Le esigenze degli utenti di internet crescono con l’uso e l’alfabetizzazione. Che siano ...
Leggi Tutto
Geografia
Claudio Cerreti
La conoscenza del ‘sistema Terra’
La geografia è una delle scienze più antiche, che risponde a domande fondamentali poste in tutte le epoche e presso tutti i popoli: perché [...] . Entrambe queste grandi aree disciplinari della geografia si occupano degli stessi oggetti e della stessa relazione – Terra e uomo – e funzionamento e gli effetti delle reti informatiche (come Internet), e che vent’anni fa non poteva nemmeno essere ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del sistema, ma, in particolare, in grado...
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....