• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Biologia [9]
Ecologia [8]
Geografia [5]
Ecologia animale e zoogeografia [5]
Ecologia vegetale e fitogeografia [5]
Temi generali [4]
Diritto [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Economia [2]
Chimica [1]

IUCN

Enciclopedia on line

Sigla di International Union for Conservation of Nature, organizzazione mondiale con sede centrale a Gland (Svizzera) e rappresentanze in 62 paesi. Si occupa della salvaguardia di specie animali e vegetali [...] in pericolo di estinzione, della gestione sostenibile delle risorse naturali e della tutela dell’integrità degli habitat. Lo stato delle specie del mondo è monitorato nella Lista rossa, pubblicata annualmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: INTERNATIONAL UNION FOR CONSERVATION OF NATURE – ESTINZIONE – SVIZZERA – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IUCN (1)
Mostra Tutti

Nature-based solutions

Enciclopedia on line

Nature-based solutions Locuzione («Soluzioni basate sulla natura», acronimo NBS) con cui si indica il complesso di strategie che sfruttano e gestiscono in modo sostenibile gli ecosistemi naturali per affrontare [...] la sicurezza alimentare, la salute pubblica e la gestione delle calamità naturali. Secondo l’IUCN (International Union for Conservation of Nature and Natural Resources), le NBS comprendono azioni volte a conservare, ripristinare e gestire ecosistemi ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – CAMBIAMENTO CLIMATICO – ANIDRIDE CARBONICA – ACQUA PIOVANA – BIODIVERSITÀ

ecologisti, movimenti

Enciclopedia on line

Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] per la conservazione dell’ambiente. Negli anni 1950 sorsero numerose associazioni protezionistiche internazionali (IUCN, International union for conservation of nature; WWF, World wildlife fund) e nazionali (Italia Nostra; Federazione nazionale pro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SOCIOLOGIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARLAMENTO EUROPEO – IMPRONTA ECOLOGICA – OPINIONE PUBBLICA – DEFORESTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecologisti, movimenti (4)
Mostra Tutti

biodiversità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

biodiversita biodiversità  Ogni tipo di variabilità fra gli organismi viventi, compresi gli ecosistemi terrestri, marini e altri acquatici e i complessi ecologici di cui essi sono parte. La b., o diversità [...] il tasso di perdita della b., è stato promosso il potenziamento della raccolta delle informazioni sullo stato di conservazione delle specie secondo la metodologia IUCN  (International union for conservation of nature and natural resources). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biodiversità (6)
Mostra Tutti

Risorse naturali

Enciclopedia del Novecento (1982)

Risorse naturali VValerio Giacomini Benedetto Conforti Risorse biologiche, di Valerio Giacomini Risorse minerarie, di Luciano Caglioti Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti Risorse [...] superi i superstiti irrigidimenti locali, viene incontro agli appelli del Consiglio d'Europa e dell'IUCN (International Union for Conservation of Nature and Natural Resources), che hanno costituito la materia del progetto MAR dell'IUCN, del progetto ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI NON GOVERNATIVE – CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITÀ EUROPEE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Risorse naturali (2)
Mostra Tutti

NATURA, Conservazione della

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NATURA, Conservazione della Longino Contoli (App. IV, II, p. 545) Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] chiave politico-sociale, rispetto a quelle classiche, le più importanti delle quali (per es. l'IUCN, International Union for Conservation of Nature and natural resources, e il WWF, World Wildlife Fund) si sono presto adeguate a tale nuovo indirizzo ... Leggi Tutto

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali Melania Nucifora Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] a Parigi nel 1946. Due anni più tardi si costituì l’IUCN (International Union for Conservation of Nature) che rapidamente divenne la più vasta organizzazione per la tutela della natura a scala mondiale. Tra il 1958 e il 1961 la Direzione generale ... Leggi Tutto

DESIGN SOSTENIBILE

XXI Secolo (2010)

Design sostenibile Paolo Tamborrini Giorgio Tartaro Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] un vivere sostenibile realizzata congiuntamente dalla World conservation union (la cui sigla ufficiale, IUCN, è quella del vecchio nome dell’organizzazione, International union for conservation of nature), dall’Unit-ed Nations environment programme ... Leggi Tutto

CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA E SPECIE MINACCIATE

XXI Secolo (2010)

Conservazione della biodiversità e specie minacciate Carlo Rondinini Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] Educational Scientifical and Cultural Organization), Sir Julian Huxley, l’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN, International Union for Conservation of Nature) fu fondata nel corso di una conferenza internazionale nel 1948 ... Leggi Tutto

invasione biologica

Lessico del XXI Secolo (2012)

invasione biologica invasióne biològica locuz. sost. f. – Fenomeno di espansione di organismi viventi in aree geografiche estranee da quelle di origine. Le i. b., generalmente, non sono spontanee, ma [...] elevatissimo dispendio economico a carico dei governi. Tra questi enti, di particolare rilievo sono l’International union for conservation of nature (IUCN) e l’Invasive species specialist group (ISSG). A livello legislativo, esistono norme nazionali ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali