Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] sono: Modern architecture (1929); Modern architects (in collab. con A.H. Barr, Ph. Johnson, L. Mumford, 1932); The InternationalStyle (in collab. con Ph. Johnson, 1932); The architecture of H.H. Richardson (1936); Modern architecture in England (in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Aborigenal Australian art: a visual perspective, Sydney 1982; Trans-avantgarde International, a cura di A. Bonito Oliva, Torino 1984; L. , di lavorarvi.
Tuttavia, l'affermazione del Sydney Style è favorita da altri protagonisti di spicco oltre Seidler ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] di R.J. e L.S. Braidwood, in British Archaeological Reports International Series, 138 (1982); H. Hauptmann, Nevalı Çori, in American complesse, comprendente l'high tech come il free style postmoderno, non è stato del tutto indolore, ingenerando ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] Gothic Art, Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", I VI al XVI secolo), Roma [1971].
R. Branner, La place du ''style de court'' de St. Louis dans l'architecture du XIIIe siècle, in ...
Leggi Tutto
Clemente VIII
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24 febbraio 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto all'esilio [...] . Guerre et paix en Europe (fin XVIe-début XVIIe siècle), Colloque international, Vervins 1er-3 mai 1998 (in corso di stampa); per i 61, 65-6, 68; W.C. Kirwin, The Life and Drawing Style of Cristofano Roncalli, "Paragone", 29, 1978, pp. 23-5, 40; ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] II, Torino 1982, pp. 702-07).
W.J. Halliwell, The Style of Pope St. Leo the Great, Washington 1939 (Patristic Studies, 59). et les juifs, in Studia patristica, XVII, The 8th International Conference on Patristic Studies Met in Oxford from 3 to 8 ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] Middle Palaeolithic in Central Italy: one example from Latium, in ‟BAR International Series", 1982, CLI, pp. 203-221.
Pitti, C., Radmill, pp. 307-314.
Shipman, P., Early hominid life style: hunting and gathering of foraging and scavenging, in ‟ ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] Bassett, Ancient Statuary in Fourth-Century Constantinople: Subject, Style, and Function, ivi, pp. 189-201.
48 la topographie générale de Constantinople, in Actes du VIe Congrès International d’Études Byzantines (Paris 27 juillet-2 août 1948), ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] ., in Röm. Mitt., LI, 1936; A. C. Soper, The Latin Style on Christian Sarcoph. of the 4th Century, in Art Bull., XIX, 1937 des sarcophages d'Aquitaine, in Actes du Ve congrès international d'archéologie chrétienne, Città del Vaticano-Parigi 1957, p ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] . 21-59, in partic. 43.
43 M.-Y. Perrin, Le nouveau style missionnaire. La conquête de l’espace et du temps, in J.-M. Mayeur through the Byzantine Umayyad Period. Proceedings of the International Conference (Amman 1997), ed. by M. Piccirillo ...
Leggi Tutto