L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] i Selgiuchidi, dalla metà dell'XI secolo, il brick-style si diffonde e si arricchisce di ornati in stucco, stampati 911; Nuha N.N. Khoury, The Mihrab. From Text to Form, in International Journal of Middle Eastern Studies, 1 (1998), pp. 1-27. Per i ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Recherches sur quelques ordonnances architecturales, in XVIIe congrès international d'hist. de l'art, Amsterdam 1952; , 13, 1950, pp. 48-64; L. Van Puyvelde, Les sources du style de Rubens. I. Le contact avec l'art antique et l'art italien, ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne, 1983", a cura di 1948, pp. 118-138; R. Ettinghausen, The Bobrinsky ''kettle''. Patron and Style of an Islamic Bronze, GBA, s. VI, 24, 1943, pp. 193-208 ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] 2 voll., Milano 1964; R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; P. Héliot, La filiation de l' régionaux en histoire de l'art, "Actes du XIIe Congrès international d'histoire de l'art, Budapest 1969", Budapest 1972, ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] ., in Röm. Mitt., LI, 1936; A. C. Soper, The Latin Style on Christian Sarcoph. of the 4th Century, in Art Bull., XIX, 1937 des sarcophages d'Aquitaine, in Actes du Ve congrès international d'archéologie chrétienne, Città del Vaticano-Parigi 1957, p ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] in Islamic Ornament, II, The Origin of the Second Style of Samarra Decoration, in Archaeologica orientalia in memoriam Ernst Herzfeld Shām during the Abbasid Period, "Proceedings of the Fifth International Conference on the History of Bilād al-Shām 7- ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] Linen Fabrics from Tenth to Fourteenth Century Egypt: their Relation to Traditional Coptic and Contemporary Islamic Style, Bulletin de liaison du Centre international d'étude des textiles anciens, 1985, 61-62, pp. 35-45; M. Bussagli, La seta in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] 199-234; J. Driessen, The Proliferation of Minoan Palatial Architecture Style, 1. Crete, in ActaALov, 28- 29 (1989-90 (edd.), L'habitat égéen préhistorique. Actes de la Table Ronde Internationale organisée par le CNRS, l'Université de Paris I et l ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] ancora basata sulla distinzione tra Early English e Norman Style.Una tendenza analoga si riscontra in Europa, mentre Gothic Art. Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of History of Art, New York 1961", Pricenton 1963, ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] penetrante. Questi affreschi appartengono al c.d. heavy style, degli ultimi decenni del 13° secolo. Alla siècles et la transformation du templon, "Actes du XVe Congrès International d'Etudes Byzantines, I, Art et Archéologie. Chronique du Congrès ...
Leggi Tutto