L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] Glyptic of the Khabur Region and the Chronology of the Piedmont Style Motives, in BaM, 27 (1996), pp. 81-115; P. Åström (ed.), High, Middle or Low? Acts of an International Colloquium on Absolute Chronology (Gothenburg, 20th-22nd August 1987), I-III ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] Berlin 1958; E. Bakka, On the Beginning of Salin's Style I in England (Universitet i Bergen. Årbok. Historisk-antkvarisk rekke, Society, a cura di G. Barker, R. Hodges (BAR International Series, 102), Oxford 1981, pp. 1-16; Archaeological Survey ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] , L'évêque et la cathédrale en Afrique du Nord, "Actes du XIe Congrès international d'archéologie chrétienne, Lyon e altrove 1986" (CEFR, 123), Città del Vaticano soluzioni formali appartenenti ormai al perpendicular style. Tra il 1285 e gli ultimi ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] stati attribuiti da P. Jacobstahl al cosiddetto Early Style. I gioielli delle tombe principesche (collari, braccialetti .
In generale, ma più ampiamente:
Proceedingsof the International Congress of Celtic Studies. Actes du Congrès Internationald’ ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] Middle Palaeolithic in Central Italy: one example from Latium, in ‟BAR International Series", 1982, CLI, pp. 203-221.
Pitti, C., Radmill, pp. 307-314.
Shipman, P., Early hominid life style: hunting and gathering of foraging and scavenging, in ‟ ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] , pp. 1-42.
‒ 1977: Lechtman, Heather, Style in technology, some early thoughts, in: Material culture. Merrill 1968: Merrill, Robert S., The study of technology, in: International encyclopedia of the social sciences, David L. Sills editor, New York ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] Century B.C.: Tradition and Innovation (Proceedings of the Second International Symposium at the Swedish Institute in Athens, 1-5 June 1981 67 (1972), pp. 25-58.
N.J. Coldstream, The Geometric Style: Bird of the Picture, in T. Rasmussen - N. Spivey ( ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] . Stern, Quelques oeuvres sculpteés en bois, os et ivoire de style omeyyade, Ars orientalis 1, 1954, pp. 119-131; Catalogue Syrie de Byzance à l'Islam, VIIe-VIIIe siècles, "Actes du colloque international, Paris 1990", a cura di P. Canivet, J.P. Rey- ...
Leggi Tutto
AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] D. Fossard, Les chapiteaux de marbre du VIIe siècle en Gaule. Style et évolution, CahA 2, 1947, pp. 69-85; L. Schurenberg Nord de l'Espagne à l'époque romane, "Actes du XIXe Congrès international d'histoire de l'art, Paris 1958", Paris 1959, pp. 62- ...
Leggi Tutto
SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] dans l'histoire du peuple serbe, "Actes du Colloque international, Belgrade 1985", Beograd 1987, pp. 37-49; C the Parekklesion of St. Euthymios in Thessaloniki: Patrons, Workshops and Style, in The Twilight of Byzantium, "Papers from the Colloquium, ...
Leggi Tutto