PALPACELLI, Francesco (Franco)
Giovanni Duranti
– Nacque il 21 gennaio 1925 a Fiuggi da Pacifico, insegnante scolastico, e da Alessandrina Tosti.
Si trasferì in giovane età con la famiglia a Roma, in [...] amministrativo (con il parlamento, gli uffici governativi e la sala conferenze). Rifuggendo lo scintillante lucore dell’InternationalStyle, selezionò i materiali reperibili in loco: pietra rosa della Tanzania per il selciato delle piazze, pietre ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Aborigenal Australian art: a visual perspective, Sydney 1982; Trans-avantgarde International, a cura di A. Bonito Oliva, Torino 1984; L. , di lavorarvi.
Tuttavia, l'affermazione del Sydney Style è favorita da altri protagonisti di spicco oltre Seidler ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] di R.J. e L.S. Braidwood, in British Archaeological Reports International Series, 138 (1982); H. Hauptmann, Nevalı Çori, in American complesse, comprendente l'high tech come il free style postmoderno, non è stato del tutto indolore, ingenerando ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] e presidente del consiglio direttivo della CINOA (Confédération Internationale des Négotiants en Oeuvres d'Art) - nata , seppure superata, ancora moderna: il Novecento. Il Modern style indica quegli stili - chiamati liberty in Italia, Art nouveau ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] candido neogotico del 1830, o, in America, il colonial style dei pionieri e dei film western. E là si aggrapparono Principles of modern design, Londra 1953; G. Hatje, Idea 54. International design annual, Zurigo 1953; G. Nelson, Chairs, New York 1953; ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Milano nel 1924; gli inizi della sua attività si legano al "Movimento Nucleare" di cui fu uno dei fondatori a Milano nel 1951. Nel 1955 ha fondato assieme a Dangelo e al critico Jaguer [...] maestri sono i protagonisti dei suoi ironici exercises de style (serie dei "Baj de Picasso" o la "Doppia , Art nucleare, Milano 1962; A. Breton, Baj, in L'Oeil, nn. 103-4, 1963; A. Jouffroy, Baj intempestif, in Opus International, nn. 24/25, 1971. ...
Leggi Tutto
LICHTENSTEIN, Roy (App. IV, ii, p. 337)
Alexandra Andresen
Pittore statunitense, morto a New York il 29 settembre 1997. La serie dei monumentali Interiors, realizzati dalla fine degli anni Ottanta, e [...] quella dei Landscapes in Chinese style, dipinti dal 1994, presentate nel 1997 a Boston in una esposizione organizzata dal Museum scultura acquistata dalla città di Columbus (Port Columbus International Airport), o il Mural with blue brushstroke (1986 ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne 1983", a cura di X. Barral Project for the Duomo Facade in Florence: a Study in Style and Context (tesi), New York 1990; V. Ascani, ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] 'organisation de la vie religieuse, "Actes du XIe Congrès international d'archéologie chrétienne, Lyon e altrove 1986" (CEFR, 123 Bologna 1989; J. Trilling, The Soul of the Empire: Style and Meaning in the Mosaic Pavement of the Byzantine Imperial ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] temps d'Abélard, in Abélard en son temps, "Actes du Colloque international, Paris 1979", Paris 1981, pp. 21-77; J. Boussard, pp. 169-262; R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; L. Grodecki, Les vitraux de Saint ...
Leggi Tutto