Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] J., The First World War and the birth of the modern style of warfare, Camberley: Strategic and Combat Studies Institute, 1996.
Beaufre L., The revolution in strategic affairs, London: International Institute for Strategic Studies, 1998.
Fukuyama, F., ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] 1992.
J.-P. Olivier (ed.), Mykenaïkà. Actes du IXe Colloque International sur les textes mycéniens et égéens (Athènes, 2-6 octobre 1990), Athènes 1993.
E. Saporiti, The Pictorial Style in Late Bronze Age Mycenaean Pot Painting (Ph.D. New York ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze e orientamenti delle teologie cristiane
Peter Hünermann
Il panorama teologico del 20° sec. è stato dominato, sul versante cattolico, dalla neoscolastica e dalle in-novazioni teologiche [...] all’alterità, Roma 2007.
Ch. Theobald, Christianisme comme style. Une manière de faire la théologie en postmodernité, 2 Zeit-Diagnose, Darmstadt 2006.
Teologia pratica:
Practical Theology. International perspectives, ed. F. Schweitzer, J. van der Ven ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] Orients 5, 1968, pp. 1-38; E.J. Grube, The Classical Style in Islamic Painting, Lugano 1968; E. Naumann, R. Naumann, Ein Köşk and its Wall Paintings at the Alara Fortress, "IV Congrès international d'art turc, Aix-en-Provence 1971", Aix-en-Provence ...
Leggi Tutto
Vedi RODIA, Arte ellenistica dell'anno: 1965 - 1996
RODIA, Arte ellenistica (v. vol. VI, p. 754, s.v. Rodi, e p. 760, s.v. Rodia, Arte ellenistica)
P. Moreno
Lisippo è appena scomparso quando i suoi [...] Greece and Italy in the Classical World. Acta of the XI International Congress of Classical Archaeology, London 1978, Londra 1979, pp. pp. 380-382; Β. Sismondo Ridgway, Hellenistic Sculpture, I. The Style of ca. 331-200 B.C., Bristol 1990, pp. 7, 44, ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] penetrante. Questi affreschi appartengono al c.d. heavy style, degli ultimi decenni del 13° secolo. Alla siècles et la transformation du templon, "Actes du XVe Congrès International d'Etudes Byzantines, I, Art et Archéologie. Chronique du Congrès ...
Leggi Tutto
Vedi ANTEFISSA dell'anno: 1958 - 1994
ANTEFISSA (v. vol. I, p. 404)
M. Mertens-Horn
Il termine latino generalmente usato era antefixum; quello greco, καλυτττήρ άνθεμωτός (embrice fiorito), della famosa [...] Archaic Greek Architectural Terracottas. Proceedings of the First International Conference (Hesperia, LIX, 1), Princeton 1990. of Sardis, V), Cambridge 1978; M. F. Billot, Style et cronologie des terres cuites architecturales de Sardes, in RA, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] Expansion in the Mediterranean, in Proceedings of the II International Congress on Biblical Archaeology, Jerusalem 1993, pp. 335- W. Röllig (edd.), Gamdat Nasr. Period or Regional Style?, Wiesbaden 1986; P. Bartoloni, Le anfore fenicie e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] Mandorla, in Studies in Western art. Acts of the Twentieth International Congress in the history of art (New York 1961), II, 1963, pp. 98-107; M. Phillips, A new interpretation of the early style of Nanni di B., in Marsyas, XI (1962-64), pp. 63-66; ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] , pp. 36-61; V. Ascani, Technique, structure, style de l'architecture gothique, tavola rotonda, Strasburgo, 7-8 gesehen, in L'art et les révolutions, "Actes du XXVIIe Congrès international d'histoire de l'art, Strasbourg 1989", Strasbourg 1992, pp. 3 ...
Leggi Tutto