SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Recherches sur quelques ordonnances architecturales, in XVIIe congrès international d'hist. de l'art, Amsterdam 1952; , 13, 1950, pp. 48-64; L. Van Puyvelde, Les sources du style de Rubens. I. Le contact avec l'art antique et l'art italien, ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne, 1983", a cura di 1948, pp. 118-138; R. Ettinghausen, The Bobrinsky ''kettle''. Patron and Style of an Islamic Bronze, GBA, s. VI, 24, 1943, pp. 193-208 ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] 2 voll., Milano 1964; R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; P. Héliot, La filiation de l' régionaux en histoire de l'art, "Actes du XIIe Congrès international d'histoire de l'art, Budapest 1969", Budapest 1972, ...
Leggi Tutto
Vedi CAPITELLO dell'anno: 1959 - 1994
CAPITELLO (v. vol. Il, p. 321)
B. Wesenberg; P. Pensabene; C. Barsanti
Egitto. – È verosimile che il c. egiziano derivi da un effettivo impiego di decorazioni con [...] ionique de l'époque archaïque tardive et quelques problèmes concernant le style à Histria, in Dacia, XII, 1968, p. 261 Marble Quarries of Proconnesus, in Proceedings of the Xth International Congress of Classical Archaeology, Ankara-Izmir 1973, Ankara ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] Bassett, Ancient Statuary in Fourth-Century Constantinople: Subject, Style, and Function, ivi, pp. 189-201.
48 la topographie générale de Constantinople, in Actes du VIe Congrès International d’Études Byzantines (Paris 27 juillet-2 août 1948), ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] Roy, M. Spring, Firenze 2007;
The translation of Raphael’s Roman style, a cura di H.Th. van Veen, Leuven-Paris-Dudley (MA pp. 6-11;
Late Raphael, Proceedings of the International Symposium. Actas del Congreso Internacional (Madrid, Museo Nacional del ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] », come lo definisce Irene Brin, ora riconosciuto come Italian style, e la possibilità di produrre in serie. La moda per imprese e organizzazioni, secondo i requisiti dell’International organization for standardization).
Un principio fondamentale su ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO (v. vol. VI, p. 695)
M. G. Picozzi
K. Fittschen
(v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] 4. Jh. v. Chr., in Proceedings of the 9th International Congress of Numismatics, Berne 1979, Louvain-la Neuve 1982, p , in WissZBerl, XXXI, 1982, p. 317 ss.; J. Ch. Balty, Style et facture. Notes sur le portrait romain du III siècle de notre ère, in ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] ., in Röm. Mitt., LI, 1936; A. C. Soper, The Latin Style on Christian Sarcoph. of the 4th Century, in Art Bull., XIX, 1937 des sarcophages d'Aquitaine, in Actes du Ve congrès international d'archéologie chrétienne, Città del Vaticano-Parigi 1957, p ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] in Islamic Ornament, II, The Origin of the Second Style of Samarra Decoration, in Archaeologica orientalia in memoriam Ernst Herzfeld Shām during the Abbasid Period, "Proceedings of the Fifth International Conference on the History of Bilād al-Shām 7- ...
Leggi Tutto