Attore, autore e regista italiano (n. Belluno 1956). Le storie, i contenuti, le memorie della sua terra, diventano temi centrali degli spettacoli di P. Partendo dai ricordi di bambino, ritrova la sua origine [...] la disciplina necessari al mestiere nell'attività dell'ISTA (International School of Theatre Anthropology) di E. Barba (Volterra, mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5. ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (n. Polizzi Generosa, Palermo, 1958). Dopo essersi avvicinato giovanissimo al mondo della moda lavorando nell'azienda di abbigliamento paterna, nel 1980 si è trasferito a Milano. Nel [...] il decimo anniversario della griffe D. e Gabbana hanno pubblicato 10 anni di Dolce & Gabbana (1996). Nel 2004 D. e Gabbana sono stati nominati dall'edizione britannica di Elle Best International Designers nell'ambito degli Elle Style Awards. ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA (XXVI, p. 34; App. III, 11, p. 352)
Guglielmo Cavallo
Dopo il 1960 progressi significativi e affatto nuovi nel campo della p. si sono avuti soprattutto grazie a ricerche orientate da una [...] della collezione - promossa per iniziativa del Comité International de Paléographie - dei codici latini datati, Dölger, Heidelberg 1966, pp. 253-65; P. Canart, Le problème du style d'écriture dit "en as de pique" dans les manuscrits italo-grecs, ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] musicale e giudizio estetico, Bologna 1987).
J. LaRue, Guidelines for style analysis, New York 1970.
A. Forte, The structure of fu formulato per la prima volta nel 1981 dal Répertoire international d'iconographie musicale (RIdIM), con sede a New York ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] le opere dei fratelli Adam, che diedero nome all'Adam Style, si distinguono più che per corretta freddezza (v. argenterie Rinascimento, Palermo 1892; M. Accascina, Sicilian Goldsmiths, in International Studio, giugno 1930, luglio 1930; U. Nebbia, Gli ...
Leggi Tutto
Letteratura e musica
Giancarlo Moretti
Alcuni generi musicali quali il melodramma, la romanza, il Lied e la canzone, per citare i più comuni, nascono dall'incontro tra musica e parola, da una correlazione [...] testi di una donna imprigionata e torturata diffusi da Amnesty International, e in Búsqueda (1988), di J. MacMillan (n e F. Di Rienzo, Parma 1968.
A. Lomax, Folk song, style and culture, Washington 1968.
M. Bortolotto, Fase seconda. Studi sulla Nuova ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] 823-25; A. Nussbaum, Money in the Law National and International, New York 19502; G. Arvidsson, Reflections on index loans maggio 1974, pp. 62; A. Fishlow, Indexing brazilian style: inflation without tears?, in Brookings papers on economic activity, ...
Leggi Tutto
INGLESE, LINGUA
Serena Ambroso
(v. inghilterra, XIX, p. 262)
L'i. può essere considerato una delle lingue più eterogenee d'Europa. Al suo riguardo si possono notare i seguenti fenomeni:
a) è una lingua [...] luce il Cobuild dictionary (Collins Birmingham University international language database), un'opera di riferimento , New York 1968; D. Crystal, D. Davy, Investigating English style, Londra 1969; J. Leech, Towards a semantic description of English, ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] articolo sul secondo stile «schematico» (.Peintures de second style «schématique» en Gaule et dans l'empire romain, in à la fin de l'antiquité, in Actes du IXe Congrès International d'études sur les frontières romaines, Mamaia 1972, Bucarest 1974, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] L.G. Davies, Ivories from Nimrud, II. Ivories in Assyrian Style, London 1970; R.D. Barnett, Assyrian Sculpture in the Ebla, et les Hourrites. Dix ans de travaux. Actes du Colloque International (Paris, mai 1993), Paris 2001; J.-C. Margueron, Mari. ...
Leggi Tutto