AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] D. Fossard, Les chapiteaux de marbre du VIIe siècle en Gaule. Style et évolution, CahA 2, 1947, pp. 69-85; L. Schurenberg Nord de l'Espagne à l'époque romane, "Actes du XIXe Congrès international d'histoire de l'art, Paris 1958", Paris 1959, pp. 62- ...
Leggi Tutto
SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] dans l'histoire du peuple serbe, "Actes du Colloque international, Belgrade 1985", Beograd 1987, pp. 37-49; C the Parekklesion of St. Euthymios in Thessaloniki: Patrons, Workshops and Style, in The Twilight of Byzantium, "Papers from the Colloquium, ...
Leggi Tutto
GAGLIANO, Marco da
Rossella Pelagalli
Nato a Firenze il 1° maggio 1582, fu il secondo dei sette figli di Zanobi (originario di Gagliano, la cittadina da cui prese il nome, nel Mugello) e Camilla di [...] s.; E.N. Strainchamps, A brief report on the madrigal style of M. da G., in Internat. musicological Society Congress report Encicl. della musica Ricordi, III, p. 122; Répertoire international des sources musicales. Einzeldrucke vor 1800, III, pp. 138 ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Virginia (Eurosia, Teresa)
di Concetta Lo Iacono
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 100 (2020), 2023
Nacque a Parma il 10 febbraio 1849 in una famiglia modesta: il padre Vincenzo era [...] era una ballerina di «demi-caractère: le style classique vu à travers un tempérament, les pointes in La danza italiana, 1986, 4, pp. 59-83; Ead., Z., V., in International Dictionary of Ballet, London 1993, II, s.v.; Ead., Il danzatore attore, Roma ...
Leggi Tutto
CARLO V il Saggio, Re di Francia
M. Di Fronzo
C. di Valois nacque il 21 gennaio 1338 a Vincennes, da Giovanni, duca di Normandia, conte d'Angiò e del Maine, poi re con il nome di Giovanni II il Buono, [...] de Bourgogne (1364-1404). Etude sur les manuscrits à peintures d'une collection princière à l'époque du ''style gothique international'' (Documents, études et répertoires publiés par l'Institut de recherche et d'histoire des textes), Paris 1985; M ...
Leggi Tutto
Amiens
M.E. Savi
A. Prache
(lat. Samarobriva, Ambianum)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO
di M.E. Savi
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. della Somme, situata sulla riva sinistra del fiume [...] pp. 38-40.
R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic architecture, Appendix A, The chronology of Amiens Cathedral, . 217-265.
A. Erlande-Brandenburg, Le septième colloque international de la Société Française d'Archéologie (Ier et 2 octobre ...
Leggi Tutto
Illuminazione
Carlo Montanaro
Il primo studio cinematografico concepito per sperimentare la possibilità di riprodurre immagini in movimento, il Black Maria ‒ così chiamato dal soprannome attribuito [...] mentre negli anni Settanta si introdusse l'ISO (International Standard Organization), che unificò, mediandoli, i due , Des lumières et des ombres, Paris 1991².
B. Salt, Film style and technology: history and analysis, London 1992².
C. Montanaro, Il ...
Leggi Tutto
CARCASSONNE
M.C. Rossini
(lat. Carcaso)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Aude, situata presso il fiume omonimo nel punto in cui questo descrive un gomito e muta la direzione del suo [...] coll. 1003-1012; R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; Histoire du Languedoc, a cura di P Carcassonne 1968", Carcassonne 1970; E.A. Gutkind, International History of City Development, V, Urban Development in ...
Leggi Tutto
Le affricate sono articolazioni consonantiche, sorde o sonore (➔ consonanti). Dal punto di vista fonetico, sono considerate come occlusive nelle quali il rilascio dell’occlusione sia particolarmente lento [...]
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso two varieties of Italian, in Proceedings of the 8th international seminar on speech production (Strasbourg, 8-12 December), ...
Leggi Tutto
DUBROVNIK
I. Petricioli
(it. Ragusa; ῾Ραύσιον, Lausa, Raùgia, Rhacusa, Rhagusium nei docc. medievali)
Città costiera della Dalmazia meridionale (Rep. di Croazia).Sorta agli inizi del sec. 7° sotto l'autorità [...] D.], I-II, Beograd 1952; I. Fisković, Fragments du style roman à Dubrovnik, Archeologia Jugoslavica 1, 1954, pp. 117 en Italie méridionale et à Dubrovnik, "Actes du XIIe Congrès international d'études byzantines, Ochride 1961", III, Beograd 1964, pp. ...
Leggi Tutto