Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] J., Taste and fashion: the social function of fashion and style, in "Acta sociologica", 1993, XXXVI, 2.
Gronow, J practice, New Brunswick, N.J., 1993.
Simmel, G., Fashion, in "International quarterly", 1904, X, 1, pp. 130-155.
Simmel, G., Philosophie ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Daniela Tortora
Nacque a Frattamaggiore (Napoli) il 31 marzo 1684 da Gaetano ed Orsola Capasso. Il padre era un umile cardatore di lana e svolgeva mansioni di sagrestano presso la [...] in Proceedings of the First Congress of the International musicological Society, Litge 1930; R. Finunang Ch. A. Roeckle, Eighteenth-Century Neapolitan settings of the requiem mass: structure and style, Ph. D. diss., Univ. of Texas, Austin, 1978; J. L. ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] 1954, pp. 311-315; C. Mohrmann, Le style de Saint Bernard, in San Bernardo. Pubblicazione commemorativa le Haut Moyen Age jusqu'à la fin du XIXe siècle, "Actes du XIXe Congrès International d'Histoire de l'Art, Paris 1958", Paris 1959, pp. 49-56; J. ...
Leggi Tutto
CALICE
C. Barsanti
Bicchiere di forma particolare, usato nella liturgia per la consacrazione del vino nel corso della messa. Il termine deriva dal gr. ϰύλιξ 'coppa' (Braun, 1932, p. 20) e appare già [...] ., Paris 1987; M. Ryan, Some Aspects of Sequence and Style in the Metalwork of Eighth- and Ninth-Century Ireland, in au nord de la Loire de 650 à 850, "Colloque historique international, Rouen 1985", Sigmaringen 1989, pp. 282-294; Millenum. Historia ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] , Milano 2016, pp. 14, 52-57; E. Paulicelli, Italian style. Fashion & film from early cinema to the digital age, London Dyvik - J. Selby - R. Wilkinson, What’s the point of international relations, London-New York 2017, pp. 83-97 (in partic. p ...
Leggi Tutto
REIMS
C.T. Little
(lat. Durocortorum, Urbs Remensis, Remensis)
Città della Francia settentrionale (dip. Marne), nella Champagne, posta nella valle della Vesle, affluente della Senna.R., centro della [...] vitraux, Paris 1963; R. Branner, St. Louis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; F. Salet, Chronologie de la Bald: Court and Kingdom, a cura di M. Gibson (BAR. International Series, 101), Oxford 1981, pp. 385-400; W. Köhler, ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] McQueen, The eclectic theory of international production. A case study of the international hotel industry, «Managerial and decision resort which based its success on an original mix of Italian style and foreign models, in Europe at the seaside. The ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
O. Grabar
Dinastia califfale araba che governò il mondo islamico tra il 661 e il 750, nel periodo delle conquiste che condussero sotto il controllo musulmano i territori compresi tra l'Atlantico [...] . Stern, Quelques oeuvres sculpteés en bois, os et ivoire de style omeyyade, Ars orientalis 1, 1954, pp. 119-131; Catalogue Syrie de Byzance à l'Islam, VIIe-VIIIe siècles, "Actes du colloque international, Paris 1990", a cura di P. Canivet, J.P. Rey- ...
Leggi Tutto
SASANIDI
B. Genito
Dinastia iranica che regnò in Persia tra il 226 d.C. e la conquista araba della regione, completata intorno al 640.
L’arte sasanide è sempre stata considerata, nell’opinione della [...] . Grabar, An Introduction to the Art of Sasanian Style, in Sasanian Silver, Late Antique and Early Mediaeval ; D. Huff, Fire Altars and Astodans, «Proceedings of the International Conference on Parthian and Sasanian Themes in Iranian Art, London 1992 ...
Leggi Tutto
JEAN de Valois, Duca di Berry
M. Di Fronzo
Terzogenito del re di Francia Giovanni II il Buono (v.) e di Bona di Lussemburgo e Boemia, nacque nella residenza reale di Vincennes il 30 novembre 1340 e [...] , duc de Bourgogne (1364-1404). Etude sur les manuscrits à peintures d'une collection princière à l'époque du ''Style gotique international'' (Documents, études, et répertoires publiés par l'Institut de recherche et d'histoire des textes), Paris 1985 ...
Leggi Tutto