Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] in seno alla World Trade Organization (WTO). Questo accordo sugli nazionali, fornendo una disciplina comune e standard minimi di tutela, nonché procedure uniformi. globale è assunto dall'IFPI (International Federation of the Phonographic Industry). ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] , p. 138). Se nell'International encyclopaedia of social sciences addirittura non che produce in grande serie beni standard, mediante l'uso di macchine e classe operaia, Torino 1967).
OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), Self ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] . Questo ci riconduce a una delle posizioni standard nel dibattito su economia e società, e cioè International encyclopedia of the social sciences (a cura di D.L. Sills), vol. II, New York 1968, pp. 306-318.
Murra, J., The economic organization ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...]
Taylor, A. J. (a cura di), The standard of living in Britain in the industrial revolution, London Organization), L'industrie dans le monde depuis 1960: progrès et perspectives, Genève 1979.
United Nations, The growth of world industry: international ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] uso di una moneta standard, abbinato alla crescita 1969.
Penrose, E.T., The large international firm in developing countries, London 1968. Milano 1970).
Stahl, K. M., The metropolitan organization of British colonial trade, London 1951.
Stewart, C ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] gli anni della prosperità del gold standard. Walter Rostow (v., 1978 di Petrolio (OPEC, Organization of Petroleum Exporting Countries) blocks on stumbling blocks, in Finance and the international economy: the AMEX bank review prize essays, vol ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] tanto precarie da essere lontane anche dagli standard richiesti a una società civile. Purtroppo tale vivono?, Bari 1997.
OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), Trends in international migration: continuous reporting system on ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Con percezione ante litteram del concetto di sostenibilità, lo scrittore latino Varrone, oltre venti secoli fa, definiva l’agricoltura come [...] e l’elaborazione di standard di qualità, di catene D.C., Consultative Group on International Agricultural Research, 2006.
Conway energy and agriculture nexus, Rome, Food and Agricultural Organization (FAO), 2000.
FAO 2002: State of food insecurity ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] attività della FAO (Food and agriculture organization), S. Visco definiva i termini corrispondente a -2 deviazioni standard del peso per età), 1981, 66, pp. 1191-308.
Fao/Who, International conference on nutrition. World declaration and plan of action ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] oggi effettuata in relazione a famiglie standard, a loro volta definite in Les ouvriers européens, in "Bulletin de l'Institut International de Statistique", 1890, V, 2, pp. 45- , Roma 1882.
OECD (Organization for Economic Cooperation and Development ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...