La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] pressione. Tale processo diventerà quello standard per la produzione del polimero. Scientific and Industrial Organization, di Victoria, Tale progetto internazionale, elaborato in seno alla International Union of Geodesy and Geophysics, effettuerà ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Crowley, della Texas A&M International University di College Station, attribuiscono a un'importante conferma del Modello standard.
Scoperto l'emento chimico con ricercatori della Space Research Organization of the Netherlands (SRON) ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] ( n) = 0 o 1, Little introdusse la codifica standard che i fisici usano per lo spin, si(n) = Proceedings of the 1991 International conJerence: artificial neural networks , S. (1989), Theory of self-organization of cortical maps. In Advances in neural ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] output a 32 bit. Schede standard per una rapida conversione multicanale
HEBB, D.O. (1949) The organization of behavior. New York, Wiley.
HINTON . In Digest of technical papers of the 1997 international solid-state circuits conference, p. 74.
PETERSON ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] già notevoli secondo gli standard internazionali gli ulteriori aumenti non la metà degli anni ottanta. La International Fertilizer Industry Association, che ha sede
United Nations Food and Agricultural Organization, Protect and produce: soil ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] europee
Dai falsi allarmi al doppio standard della biosicurezza
La rapida diffusione delle (WTO, World Trade Organization), perché varato in assenza Brief n. 37, Ithaca (N.Y.), International Service for the Acquisition of Agri-biotech Applications, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] l'International Labour Organisation e la commissione sugli standard nutrizionali della International Health Division. A livello internazionale, la World Health Organisation (WHO), la United Nations Educational Scientifical and Cultural Organization ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Adriano Buzzati-Traverso
Mauro Capocci
Adriano Buzzati-Traverso è stato uno dei principali esponenti della prima generazione di genetisti e biologi molecolari in Italia. A lui si devono molti sforzi, [...] secondo gli standard statunitensi e fondatori della European molecular biology organization che, sulla scia dei grandi the role of mutation rate in evolution, in Proceedings of IX International congress of genetics, «Caryologia», 1954, 6, suppl., 1 ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] 1866, ebbe luogo l'International congress of anthropology and prehistoric 1971).
Murdock, G. P., White, D. R., Standard cross cultural sample, in "Ethnology", 1969, VII, pp F., Anthropology in Italy, in "Human organization", 1980, XXXIX, 3, pp. 284- ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] a regolamentazione godono di diritti analoghi per opporsi agli standard e agli obblighi che ne risultano, le delibere in economic growth, New York 1975.
Boardman, R., Internationalorganization and the conservation of nature, Bloomington, Ind., 1981 ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...