Archivi digitali
Maria Guercio
Principi, metodi e criticità organizzative
La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] applicazione diffusa, perché conforme ai requisiti ISO (InternationalOrganization for Standardization) per l’adozione di modelli con gli standard ISAD (InternationalStandard Archival Description) e ISAAR (InternationalStandard Archival Authority ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] dei decenni successivi: il GATT 1947 e l’International Trade Organization - Carta dell’Avana, peraltro mai entrata in a una giurisprudenza arbitrale molto ricca ma non uniforme sugli standard di trattamento contenuti nei BITs, anche a causa della ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] complesso le scelte tecniche, tipicamente partendo da OAIS (Open Archival Information System), lo standard ISO (InternationalOrganization for Standardization) che detta l’articolazione strutturale astratta delle raccolte di risorse elettroniche e ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] (parte B), che mantengono una numerazione corrispondente (regola 1.1; standard A1.1; linea guida B1.1).
Il titolo I riguarda i , G.M., op. cit., 15 ss.
6 L’International Labour Organization (ILO) è un agenzia delle Nazioni Unite fondata nel 1919 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'internazionalizzazione della sanita e della medicina ...
Paul Weindling
L'internazionalizzazione della sanità e della medicina pubblica
Henry [...] standardizzazione delle sostanze biologiche.
L'International Labour Organization aveva una forma diversa, dal momento a epidemie e carestie, si dovrebbero innalzare gli standard nutritivi e sanitari, garantire l'assistenza mediante infrastrutture ...
Leggi Tutto
protocollo di comunicazione
protocòllo di comunicazióne locuz. sost. m. – Insieme di regole formali e di procedure che consentono di stabilire una connessione e mettere in comunicazione due o più entità, [...] richieste. Il più noto insieme di livelli di astrazione di protocolli è lo standard OSI-ISO (Open system interconnection-International standardization organization) che, pur non essendo un protocollo, definisce sette livelli: da quello fisico, che ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , federati nel Congress of Industrial Organization (CIO), erano riusciti a organizzare cui il concetto di standard e di serialità si svincola da un mero principio di produttivismo economico. Il rigorismo morfologico dell’International Style è messo in ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] disciplina internazionale dell’e.: la World trade organization, per es., istituita nel 1994, è liberalizzazione degli scambi; l’International monetary fund assicura la sorveglianza e la determinazione di standard. Esistono, inoltre, numerosi network ...
Leggi Tutto
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO)
L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione [...] tra gli stessi; promuovere la sicurezza del volo.
L’ICAO assolve tali compiti attraverso l’elaborazione di standard internazionali e pratiche raccomandate, adottati sotto forma di allegati alla Convenzione istitutiva. È da ricordare, in particolare ...
Leggi Tutto
Sigla della International air transport association ("Associazione del trasporto aereo internazionale"), organismo promosso dalla Conferenza di Chicago sull'aviazione civile del 1944, con sede a Ginevra. [...] aeree fra loro, con l'ICAO (International civil aviation organization) e con altri enti internazionali. Importante si è dotata di maggiori strumenti di sicurezza, come lo standard IOSA (IATA Operational Safety Audit), e di ulteriori protocolli ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...