Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] fu assorbita dalla Banca etiopica per il progresso (The developmentBank of Ethiopia), costituita dal governo nel 1951, su richiesta della InternationalBankforreconstructionanddevelopment in occasione del terzo prestito da questa accordato all ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] , Londra 1951; K. Krüger, Die Türkei, Berlino 1951; T.G.A. Muntz, Turkey, New York 1951; InternationalBankforReconstructionandDevelopment, The economy of Turkey, Washington 1951; R. Mantran, Histoire de la Turquie, Parigi 1952; S. Eriçn, Doǧu ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] 1937; M. Khadduri, Indipendent Iraq. A Study in Iraq politics singe 1932, Londra 1951; InternationalBankforReconstructionandDevelopment, The economic development of Iraq, Baltimora 1952; St. H. Longrigg, Iraq 1900 to 1950. A political, social ...
Leggi Tutto
Il nome ufficiale dello stato è Srī Laṅka. Su una superficie di 65.607 km2 si contavano (marzo 1953) 8.103.648 ab. distribuiti come nella tabella.
Da un punto di vista dell'origine si contavano, alla stessa [...] per 1 sterlina è stato mantenuto immutato dal 1931.
Bibl.: The economic development of Ceylon. Report of a mission organised by the InternationalBankforReconstructionandDevelopment, at the request of the government of Ceylon, Baltimora 1953; L ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] una zona di libero scambio, ossia un mercato regionale di 9 milioni di persone.
Bibl.: InternationalBankforReconstructionandDevelopment, The economic development of Nicaragua, Baltimora 1953; M. Fazio, Il Nicaragua, in Le vie del mondo, 1956, pp ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] volta controllate da un Consiglio dei governatori che, in sessione ordinaria, si riunisce annualmente.
InternationalBankforReconstructionandDevelopment (ibrd) / Bancainternazionale per la ricostruzionee lo sviluppo
Fondata nel 1945, l’Ibrd ha ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] volta controllate da un Consiglio dei governatori che, in sessione ordinaria, si riunisce annualmente.
InternationalBankforReconstructionandDevelopment (Ibrd) / Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo
Fondata nel 1945, l’Ibrd ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] per la costituzione di due organismi internazionali, il Fondo monetario (International Monetary Fund) e la Banca di ricostruzione e sviluppo (Bankforreconstructionanddevelopment).
Gli "allineamenti monetarî" effettuati nel 1936 d'accordo fra varî ...
Leggi Tutto