Espressione coniata da P. Johnson e H.-R. Hitchcock nel saggio The InternationalStyle: Architecture since 1922, scritto nel 1932 a complemento della prima mostra di architettura moderna tenuta nello stesso [...] anno al Museum of modern art di New York. La mostra (ideata da A. Barr e curata da P. Johnson) evidenziava come maestri della nuova architettura Le Corbusier, W. Gropius e L. Mies van der Rohe, e nel saggio ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] concetto di standard e di serialità si svincola da un mero principio di produttivismo economico. Il rigorismo morfologico dell’InternationalStyle è messo in crisi quando P. Johnson (1958) elabora la prima versione del progetto per il Lincoln Center ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] con l’annesso edificio circolare del Women’s teacher training college a Kano, 1958). Agli influssi dell’InternationalStyle è seguita, dopo l’indipendenza, una produzione architettonica tornata alla tradizione (sobrietà nel disegno, uso di materiali ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] di architetti locali, formatisi all’estero, introdussero nel paese i dettami del cosiddetto Movimento moderno (anni 1930) e dell’internationalstyle (decadi successive). L’opera di architetti quali L.A. Boh, P. Ruggero (negli anni 1960) o S ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Milano 1891 - ivi 1979). Assertore di una riforma architettonica e decorativa che si riflette nelle diverse manifestazioni della sua opera versatile di architetto e di decoratore [...] » del volume architettonico (superfici traforate e uso della maiolica), misurandosi, inoltre, con le tematiche promosse dall'internationalstyle. Numerosi sono gli edifici in ogni parte del mondo, tra cui si segnalano: l'Istituto italiano di ...
Leggi Tutto
Studio di architettura e urbanistica fondato a Milano nel 1932 da G.L. Banfi,L. Belgioioso, E. Peressutti, E.N. Rogers. Già dai primi anni di attività, con progetti come quello per il palazzo del Littorio [...] nei centri storici, definendo un linguaggio in continuità con la tradizione e in opposizione all’accettazione passiva dell’Internationalstyle. Sono di questo periodo la Villa Jucker a Zoagli (1957), il quartiere INA-Casa a Cesate (1952-56 ...
Leggi Tutto
Architetto messicano (Guadalajara 1902 - Città di Messico 1988). Laureatosi in ingegneria (1925), si dedicò all'architettura da autodidatta. Viaggiò in Spagna e in Francia (1924-26), esercitò poi la professione [...] a Guadalajara (1927-36). A Parigi (1931-32) studiò Le Corbusier e l'InternationalStyle in genere. Icontatti con lo scultore M. Goeritz e l'influenza dell'architetto e pittore F. Bac lo orientarono alla progettazione del paesaggio. la sua ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] interne alla disciplina e dei tentativi di superare il linguaggio dei maestri del ''movimento moderno'' e dell'Internationalstyle (Hitchcock e Johnson 1932). Tali mutamenti si sono talora basati su sintesi rassicuranti che hanno troppo facilmente ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] nella costruzione del paesaggio urbano. Alla crisi dei modelli funzionalisti e all'appiattimento dei codici derivati dall'InternationalStyle la G. occidentale ha reagito con una dinamica di interventi volti a recuperare la lezione del ''contesto ...
Leggi Tutto