Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] sopravvengono calendari settimanali, mensili e annuali assai diversi dagli standard del Novecento. Diminuiscono il numero e la durata delle internazionale del lavoro (ILO, International Labour Organization), sono attualmente impegnate nel tentativo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] l'Unione Europea o la World Trade Organization hanno il loro fondamento in un atto avere nelle proprie mani gli standard delle decisioni relative alle condotte d Sud. Secondo le stime dell'Institute for International Finance, il flusso netto di fondi ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] , Bologna 1989.
Cooley, C., Social organization, New York 1909 (tr. it.: L L., Voluntary associations: sociological aspects, in International encyclopedia of social sciences, vol. XVI, regole: non seguendo standard prefissati ma valutando di ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] della Bank of Credit and Commerce International (BCCI) è un ottimo esempio di promette di diventare uno standard regionale per la cooperazione Milano 1990.
Savona, E. U., Social change, organization of crime and criminal justice systems, in Essays on ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] rispetto agli standard sociali. 1939; II ed.: Social control: social organization and disorganization in process, Philadelphia 1956.
Pitts, J. R., Social control: the concept, in International encyclopedia of the social sciences (a cura di D. ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] regolamentata a livello internazionale dalle norme ISO 9000 (InternationalOrganization of Standardization), emanate nel 1987. Si compongono di caratterizzano la q. sono esprimibili in funzione di standard che consentono un confronto tra un alimento e ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] (Amselek); 4. Modello o standard, non sempre obbligatorio, cui ci
Teubner, G., Hypercycle in law and organization: the relationship between self-observation, self word 'law', in The British yearbook of international law, London 1945 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] mediante gli standard teorico-letterari
Goody, J., The logic of writing and the organization of society, Cambridge 1986 (tr. it.: La littérature: quelques étapes de son histoire, in "Revue internationale des sciences sociales", 1967, n. 4.
Levada, ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] legami con imprese quali la Du Pont, la Standard Oil, la General Electric e la General Motors modern corporation in international perspective, Harvard pp. 15-28.
Lazonick, W.H., Business organization and the myth of the market economy, Cambridge 1991 ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...