(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] internazionale, sono legati all'adozione di standard nell'ambito dei protocolli di comunicazione ISO/OSI (InternationalOrganizationforStandardization / Open Systems Interconnection), ma anche nell'area dei formati di descrizione, con l'adozione ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] mondiale (CGPM, Conference Générale des Poids et Mesures; BIPM, Bureau International des Poids et Mesures; ISO, InternationalOrganizationforStandardization; IUPAC, International Union of Pure and Applied Chemistry; ecc.). Vi sono infine enti ...
Leggi Tutto
NORMAZIONE
Giorgio Nebbia
(v. normalizzazione, App. IV, II, p. 605)
Come sinonimo, ma in uso più tecnico, di normalizzazione, il termine n. indica l'insieme di regole che fissano le condizioni standard [...] uniformità e intercambiabilità sia nei prodotti sia nei progetti e nei processi produttivi. L'ISO (InternationalOrganizationforStandardization) ha ulteriormente definito, nel 1986, la n. come l'"attività svolta per stabilire, relativamente a ...
Leggi Tutto
NORMALIZZAZIONE
Salvatore Custodero
. È l'azione intesa a stabilire regole per mettere ordine in un determinato campo di attività a vantaggio di tutti gl'interessati e con il loro concorso al fine di [...] e di quelle che svolgono nei rispettivi paesi i corrispondenti enti nazionali di n., nonché l'ISO (InternationalOrganizationforStandardization) nel campo internazionale (v. unificazione, in questa App.). Dal 1970, per iniziativa dell'ISO, il 14 ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] a livello internazionale dalle norme ISO 9000 (InternationalOrganization of Standardization), emanate nel 1987. Si compongono di 4 q. è determinata, secondo l’EOQC (European Organizationfor Quality Control), dalla totalità degli elementi e delle ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] International Standard Organization) e fatta propria dall'ITU-T (International Telecommunication Union - Telecommunication Standardization on OSI, ivi 1990; R.J. Cypser, Communications for cooperating systems, OSI, SNA and TCP/IP, Reading ( ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] organization of knowledge, Londra 1966; N. R. Meise, Conceptual design of an automated national library system, Metuchen 1969; Standardizationfor ; H. Coblans, Librarianship and documentation: an international perspective, Londra 1974; K. R. London, ...
Leggi Tutto
ISO
‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...