GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] NewYork 1989.
Seaton, A., The Russo-German war: 1941-1945, NewYork 1971.
Sheehan, N. e altri, The Pentagon papers, as published by the NewYorkTimes, NewYork
Claude, I. L., Power and international relations, NewYork 1962.
Clausewitz, K. von, Vom ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] diritti dell'uomo nell'Unione Sovietica. Affiliato alla Amnesty International, un'organizzazione fondata a Londra per la salvaguardia dei Vietnam, e ne consegnò una copia al ‟NewYorkTimes". Quel giornale, animato dallo spirito della contestazione ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a NewYork, [...] il tema è entrato nelle campagne internazionali di Amnesty International e i paesi abolizionisti hanno cominciato a crescere. il 20 dicembre, l’editoriale sulla pena capitale del NewYorkTimes intitolato Una pausa dalla morte, ha sintetizzato così ...
Leggi Tutto
CARANDINI, Nicolò
Giovanni Ferrara
Nacque il 6 dic. 1895 a Como, da Francesco, marchese di Sarzano, allora nella carriera prefettizia, e da Amalia Callery Cigna Santi.
Il padre, Francesco (1858-1946), [...] . Dal 1964 fu anche presidente della IATA (International Air Transport Association).
Gli ultimi anni di vita 19 marzo 1972; in L'Unità, 20 marzo 1972; nel Times, 22 e 27 marzo 1972; nel NewYorkTimes, 19marzo 1972; F. Gabrieli, Amore di Seneca. Una ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Modern Language Association di NewYork pubblica annualmente la MLA International Bibliography, con ampio spazio varietà di stili sia a Houston nella Interfirst Plaza (1981) che a Times Square a NewYork (1987-93). F.O. Gehry con la sua casa di Norton ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] . Braidwood, in British Archaeological Reports International Series, 138 (1982); H. City of Venus-Aphrodite, Londra-NewYork 1986; M. Korfmann, Demircihüyük A. Hanfmann, Sardis from prehistoric to Roman times, Cambridge (Mass.) 1983; E. Akurgal ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] , The Israeli economy: the dreams and realities, London-NewYork 1991.
C.H. Bleaney, Israel and the West Semyonov, Best of times, worst of times and occupational mobility. The case of Soviet immigrants in Israel, in International migration, 1998, 3 ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi
Giuseppe PETROCCHI
Uomo politico e sociologo, nato a Caltagirone il 26 novembre 1871. Studiò nel seminario della città natale, dove nel 1894 fu ordinato sacerdote, passando poi a Roma [...] NewYork 1941); attività culturale documentabile attraverso le sue numerose pubblicazioni in italiano, francese ed inglese, tra le quali si ricordano: Italia and Fascismo, Londra 1926; International Problems of our times, NewYork 1945; Nationalism ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] International Affairs, Great Britain and Palestine, 1915-1945, London 1948.
Ruppin, A., Gli Ebrei d'oggi, Torino 1922.
Ruppin, A., Three decades of Palestine, Jerusalem 1936.
Ruppin, A., Building Israel, NewYork nel 1840 il ‟Times" aveva pubblicato ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] 423-564.
T.G. Jalland, The Life and Times of St. Leo the Great, London 1941.
I. Scritti minori, I, ivi-Parigi-Tournai-NewYork 1959, pp. 431-40).
G. Hudon in Studia patristica, XVII, The 8th International Conference on Patristic Studies Met in Oxford ...
Leggi Tutto