combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] e gasdotti che attraversano interi continenti.
Per avere un'idea delle quantità in gioco, secondo l'IEA (Internationalenergyagency "Agenzia internazionale per l'energia"), nel 2004 sono stati estratti 3.888 miliardi di tonnellate di petrolio ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] modificato le caratteristiche della domanda di fonti energetiche facendone lievitare il prezzo. Secondo i vertici della InternationalEnergyAgency (IEA), pur manifestandosi nello stesso modo, le due cause di variazione dei prezzi hanno diverse ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] stabilizzazione della domanda, e ancor più quella della sostituzione con nuove fonti di energia.
Il rapporto 2004 dell'InternationalEnergyAgency sulle prospettive energetiche mondiali al 2030 (IEA 2004; v. tab. 2) prevede per la domanda di p. una ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] di prodotti petroliferi.
Le ottime prospettive per il g. n. sono ben evidenziate dal rapporto World energy outlook 2004 dell'IEA (InternationalEnergyAgency) di Parigi, che propone per l'anno 2030 due scenari possibili. Nello scenario di riferimento ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] mercati energetici internazionali.
bibliografia
World Coal Institute, The role of coal as an energy source, London 2003.
InternationalEnergyAgency, World energy outlook 2004, Paris 2004.
World Coal Institute, Clean coal - Building a future through ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] degli alimenti
Le Nazioni Unite, attraverso la mediazione di FAO, WHO (World Health Organization) e IAEA (International Atomic EnergyAgency), hanno ripetutamente esortato, dal 1988 in avanti, i governi dei paesi membri a promuovere l'impiego di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] Drug Administration e la Enviromental Protection Agency negli Stati Uniti): tutti enti abbastanza ), New York 1962, pp. 393-397.
McDonald, A., Energy in a finite world, International Institute for Applied Systems Analysis, Laxenburg 1981.
May, R., ...
Leggi Tutto