Sigla della Internationalairtransportassociation ("Associazione del trasporto aereo internazionale"), organismo promosso dalla Conferenza di Chicago sull'aviazione civile del 1944, con sede a Ginevra. [...] sicuri, regolari ed economici, l'incoraggiamento alla cooperazione delle compagnie aeree fra loro, con l'ICAO (International civil aviation organization) e con altri enti internazionali. Importante organo della IATA è l'annuale Assemblea generale ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , The use of integrate land use and transport models. The cases of São Paulo, Brazil sostentamento, come negli ACV (Air Cushion Vehicles) e nei velivoli, la società Hydro 2000 International, con sede in Francia, ha The European Association of Aerospace ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] erano soprattutto i piloti di linea (e la loro associazione) nonché l'associazione mondiale dei vettori aerei, la IATA (InternationalAirTransportAssociation).
Nel giugno 1967 si ebbe un nuovo e diverso atto di p.a. compiuto al fine di un vero e ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] N. W. McLeod, Airport rungway design evaluation in Canada, International Congress of Soil Mechanics, 1943; L'aérodrome d'Alger-Maison , a cura del Segretariato tecnico della Interational AirTransportAssociation (IATA), 1956; U. S. Department ...
Leggi Tutto