• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Elogio del conflitto...

Il Chiasmo (2024)

Elogio del conflitto... Le società democratiche – come sottolineano Miguel Benasayag e Angélique Del Rey nel loro saggio Elogio del conflitto pubblicato nel 2007 – hanno creduto per lungo tempo all’illusione di riuscire ad annullare [...] bellica più recente ha reso però evidente che il conflitto non solo è ancora presente, ma che continua a devastare interi Paesi, influenzando in maniera dirompente anche la quotidianità di chi abita negli Stati che non sono direttamente parte del ... Leggi Tutto

Alla ricerca delle dita perdute

Il Chiasmo (2024)

Alla ricerca delle dita perdute Le impronte di mani costituiscono un fenomeno relativamente frequente nel contesto dell'arte rupestre del Paleolitico superiore europeo. Identificate in decine di siti sparsi tra Francia e Spagna, esse [...] che le caratterizza: in molti casi alcune falangi o intere dita appaiono mancanti, come se fossero state tagliate, piegate linguistica bensì numerica, cioè come rappresentazioni di numeri interi tramite un codice manuale. In assenza di dati ... Leggi Tutto

Invernale: una conversazione con Dario Voltolini

Il Chiasmo (2024)

Invernale: una conversazione con Dario Voltolini Invernale è un romanzo che disossa, un romanzo che come la lama di un coltello ti entra dentro, si insinua nelle carni, lì dove sono più morbide e ti ravana dentro. La scrittura è essenziale, brutale e [...] . Magari è questo il massimo della consapevolezza, però. RB: Il calcio è presentissimo nel romanzo, dalle metafore a interi capitoli dedicati alla descrizione di azioni calcistiche. Che cosa rappresenta per te? Perché ha un ruolo così capitale in ... Leggi Tutto

Il turismo islamico tra (post)modernità e radici coraniche

Il Chiasmo (2024)

Il turismo islamico tra (post)modernità e radici coraniche Il rapporto tra la religione islamica e ciò che chiamiamo “modernità” è complesso e variegato ma non per forza conflittuale. Schematicamente, si possono individuare tre macro-atteggiamenti: il rifiuto [...] , verso mete prive di connotati spirituali, quando tra le due forme non si instaura un rapporto di sovrapposizione e interazione. In Arabia Saudita, ospitante nella regione dell’Hegiaz i Luoghi Santi, il turismo è una componente chiave del programma ... Leggi Tutto

Dai razionali ai reali: un problema di convergenza

Il Chiasmo (2022)

È facile capire come si passa dai numeri naturali a quelli interi, e dagli interi ai razionali. Non è altrettanto semplice capire come da questi ultimi si passi ai numeri reali. ... Leggi Tutto

Dai razionali ai reali: un problema di convergenza

Il Chiasmo (2022)

È facile capire come si passa dai numeri naturali a quelli interi, e dagli interi ai razionali. Non è altrettanto semplice capire come da questi ultimi si passi ai numeri reali. ... Leggi Tutto

Je n'ai pas le temps: l’eredità di Évariste Galois

Il Chiasmo (2022)

Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] d'ora in poi supporremo che tali numeri siano razionali, ovvero che siano esprimibili come quoziente di due numeri interi, quelle che nel linguaggio comune vengono chiamate frazioni. Ad esempio, un'equazione algebrica di grado due è del tipo ... Leggi Tutto

Il paradosso di Banach-Tarski e altri bizzarri rompicapi dell’infinito

Il Chiasmo (2019)

C’era una volta un albergo grande, tanto grande da avere un numero infinito di stanze, tutte occupate da cordiali ospiti che vi soggiornavano per rilassarsi. Un bel giorno alla reception arriva un uomo [...] Ad esempio, uno più grande è quello che viene detto del continuo, ovvero quello dei numeri reali (per intenderci, tutti i numeri più comuni, interi e con la virgola, cioè le frazioni, ma anche la radice di 2, il pi greco…), che è lo stesso di tutti i ... Leggi Tutto

La fisiologia della memoria tra scienza e letteratura

Il Chiasmo (2019)

«Noi, nella misura in cui possiamo dire “io”, siamo la nostra memoria». Queste sono le parole di Umberto Eco per descrivere uno dei misteri più complessi e affascinanti della nostra mente. Un mistero che [...] ha permesso a popoli interi di tramandare la propria identità attraverso i secoli prima ancora che la scrittura si diffondesse; un mistero che ancora oggi ci permette di vivere, relazionarci e imparare dal passato per progettare il futuro; un mistero ... Leggi Tutto

La rivoluzione delle voci: la grande paura del 1789

Il Chiasmo (2019)

«È una rivolta?» «No sire, è una rivoluzione.»   Le parole con cui il duca di Liancourt svegliò nel cuore della notte del 14 luglio 1789 Luigi XVI per annunciargli la presa della Bastiglia, divenuta poi [...] dagli aristocratici, quanto la convinzione da parte della popolazione che essi esistessero e fossero sul punto di devastare interi città e campagne. La forza della parola permise a fenomeni di panico geograficamente delimitati di assumere rapidamente ... Leggi Tutto
Vocabolario
ìnter-
inter- ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
interarmi (o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.
Leggi Tutto
Enciclopedia
interi, numeri
In matematica, si chiamano interi positivi (o naturali) i numeri della successione infinita 1, 2, 3, 4, ... ciascuno dei quali si ottiene dal precedente aggiungendo a esso l’unità. Gli interi negativi sono numeri della successione −1, −2, −3,...
Gauss, interi di
Gauss, interi di Gauss, interi di numeri complessi della forma m + in, dove m e n sono numeri interi; gli interi di Gauss corrispondono al reticolato formato dai punti a coordinate intere nel piano di → Argand-Gauss. Indicato con il simbolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali