POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] P. non è opera di getto. Quando egli stesso nella sua introduzione dichiara di voler scrivere la storia dei 53 anni non interi, in cui il mondo fu ridotto sotto il dominio romano, mostra che si proponeva originariamente di giungere solo dal 220-19 al ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] parassiti dei muscoli.
L'atrofia è caratterizzata dall'impicciolimento di un muscolo, di un gruppo di muscoli o di un intero territorio muscolare e come tale è combinata a una deficienza di funzione.
In qualche raro caso è universale, cioè comprende ...
Leggi Tutto
RUSTICA, ARCHITETTURA
Plinio Marconi
. S'intende per architettura rustica quell'architettura propria degli edifici sorti in tutti i tempi storici generalmente nelle campagne o nei piccoli centri abitati, [...] in Val d'Aosta, nel Cadore, nel Trentino, ecc.
Nelle zone di più alti pascoli non si trovano più che abitazioni isolate, interamente costruite di legno, tronchi d'albero per le pareti, corteccia e scandole per il tetto (v. baita). Esse servono per i ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] la costruzione di plastici e modelli di studio, e sono note applicazioni per la costruzione di parti prefabbricate e interi edifici, sia in cemento sia in materiali alternativi riciclati o compositi (resine o plastiche rinforzate con fibre di vario ...
Leggi Tutto
. Nome generico delle specie di Ficus (fr. figuier; sp. higuera; ted. Feigenbaum; ingl. figtree) e dei loro frutti (fr. figue: sp. higo; ted. Feige; ingl. fig) e più ordinariamente del Ficus carica L., [...] si fa anche al forno o in essiccatori ad aria calda, e talvolta previa sbollentatura con acqua. I fichi vengono disseccati interi o spaccati longitudinalmente e poi riuniti a coppie, e posti in commercio sciolti o pigiati o infilzati con filo o con ...
Leggi Tutto
HAIDA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
. Tribù indiana che vive nelle Isole della Regina Carlotta, nella regione nord-occidentale dell'America del Nord. Con i Tlingit e Tsimshian i [...] i pali totem che stanno davanti alla casa e che rappresentano, sulla parte esteriore di un cedro, spaccato per metà, interi miti, o il totem e le insegne familiari del proprietario. La casa quadrangolare, con tetto a spioventi, costruita con assi ...
Leggi Tutto
È l'esame diretto visivo dell'interno della vescica mediante una sorgente luminosa collocatavi nella cavità, per le vie naturali (uretra). Nitze fu il fondatore del modernissimo mezzo d'indagine, e la [...] e lo studio della patologia vescicale ripreso con nuovi criterî giunse rapidamente all'odierna perfezione. Si può asserire che interi capitoli, specialmente di terapia, sono stati rifatti. La possibilità di seguire con l'occhio il lavorio di un ...
Leggi Tutto
(X, p. 2)
La città (3.018.000 ab., ma oltre 8.100.000 nell'area metropolitana nel 1987) è, con New York, il simbolo stesso dell'urbanesimo moderno. Sorta su una piatta pianura costiera, Ch. è enormemente [...] e finanziaria, Ch. è un grande centro industriale; gli stabilimenti coprono decine di km2 e a volte formano interi quartieri. La gamma di produzione è assai varia. Al primo posto si pongono le industrie siderurgiche: altiforni e acciaierie ...
Leggi Tutto
JUNIUS
Salvatore Rosati
. Pseudonimo sotto il quale nella seconda metà del Settecento un autore non sicuramente identificato pubblicò nel giornale londinese Public Advertiser una serie di lettere (le [...] sta la bellezza della prosa. J. è sulla linea dello stile libellistico di Swift. Abilissimo nell'ironia, nel comporre interi periodi a doppio senso resi però trasparenti dalla grande chiarezza dell'espressione, egli riesce a dire tutto senza perdere ...
Leggi Tutto
Alessandrino, autore di un romanzo in otto libri, Storia di Leucippe e Clitofonte, dove si immagina che l'autore incontri in Sidone, dinanzi a un quadro rappresentante il ratto di Europa, un giovane, appunto [...] ma derivati da un archetipo che, come mostra ora il nuovo papiro (Oxyrh. Pap., X, 1250), presentava già spostamenti di interi capitoli. Contributi al testo sono dati dal Castiglioni, in Byzant.-Neugriech. Jahrbücher, IV (1923), p. 18.
La miglior ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.