CERASO, Pietro
Gennaro Borrelli
Nacque a Cardito (Napoli); sono ignote le date di nascita e di morte; dalle notizie a noi pervenute si può argomentare che operò tra il 16400 ed i primi del 1700. Non [...] . Altre opere del genere si ritrovano presso collezioni private e chiese per le quali il C. aveva realizzato interi presepi arricchiti di quei prototipi che serviranno da modelli agli scultori dei secoli successivi, come per esempio i destrieri ...
Leggi Tutto
Reichstag
Denominazione della Dieta imperiale tedesca, che si sviluppò a partire dal Consiglio della corona all’epoca di Enrico I (m. 936). Dal sec. 12° il R. divenne il corpo rappresentativo della classe [...] suoi esordi il nuovo governo si caratterizzò per lo scardinamento del sistema democratico e la persecuzione di avversari politici e interi gruppi sociali. L’incendio del R., nella notte del 27 febbr. 1933, offrì il pretesto per una gigantesca caccia ...
Leggi Tutto
Patrimonio dell'umanita UNESCO
Patrimònio dell’umanità UNESCO <-è->. – I siti designati quali patrimonio mondiale dell’umanità sono iscritti in una lista elaborata dall’organizzazione delle Nazioni [...] 1978, ospita il maggior numero di siti (47, di cui 3 naturali e 44 culturali, che includono monumenti, piazze ma anche interi centri storici) e punta a ottenere il riconoscimento per altri 41, che sono al vaglio della Commissione. Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] che, utilizzato inizialmente per implementare un numero limitato di applicazioni, è allo stato attuale impiegato per interi settori di applicazioni integrate quali lo scambio di immagini cardiache e la codifica di patologie.
Robotica chirurgica ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Clonmel, Irlanda, 1713 - Londra 1768). Figlio di un ufficiale subalterno e d'una irlandese, si avviò alla carriera ecclesiastica; nel 1738 fu nominato vicario di Sutton-in-the-Forest, [...] passi citati, allusioni fantastiche, pedanti, scabrose) e perfino con mezzi esteriori (pagine lasciate in bianco o interamente nere, ecc.), nel Sentimental journey, più semplice di struttura, l'elemento innovativo risiede nella tematica (l'isolamento ...
Leggi Tutto
Biologia
Modificazione strutturale o funzionale di un organismo vivente.
In botanica, il termine si riferisce a ogni evidente modificazione nella conformazione esterna e nella struttura interna di uno [...] organi a ventosa), della radice (Orchidacee epifite, molte Aracee); tuberizzazione del caule (un solo internodo in Colchicum, un intero ramo nella patata, un sistema di rami nel gigaro), della foglia (cotiledoni in generale, bulbi nelle Liliacee ecc ...
Leggi Tutto
– Locuzione (in lingua Hausa “la cultura occidentale è sacrilega”) comunemente impiegata per indicare il movimento fondamentalista islamico Jamāʿat Ahl al-Sunna lil-Daʿawah wa al-Jihād (in arabo “Gruppo [...] il suo controllo su molte aree del settore nord-orientale. Gli attacchi sono proseguiti negli anni successivi, generalizzandosi a interi villaggi (si stima che, al 2015, essi abbiano cagionato l’uccisione di 13.000 individui e un milione di ...
Leggi Tutto
Fisica
Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto.
Il principio d’inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia [...] forma Σiaiyi2 (forma canonica). La legge di inerzia afferma che, qualunque sia la forma canonica così ottenuta, i due interi P ed N esprimenti il numero dei termini a coefficienti positivi o rispettivamente negativi in essa presenti, sono sempre gli ...
Leggi Tutto
Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] l'esistenza di rapporti funzionali indiretti tra i geni che entrano in una specifica via metabolica. In altri casi l'interazione tra gli alleli e tra i geni è maggiormente diretta. Questo è il caso dell'effetto di un determinato polimorfismo ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] il campo di radiazione viene considerato da Dirac come un sistema ad infiniti gradi di libertà. Le variabili corrispondenti sono i numeri interi Ns dei quanti di una specie s, contenuti nel volume V che si considera. D'altra parte un quanto di luce è ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.