Tsui, Daniel Chee
Marco Rossi
Fisico cinese naturalizzato statunitense, nato nella provincia di Henan, in Cina, il 28 febbraio 1939. Nel 1958 si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha frequentato l'università [...] essere pari alla costante h/e², con h costante di Planck ed e carica dell'elettrone, divisa per numeri interi. T. e Störmer, entrambi ricercatori presso i Bell Laboratories, ripeterono le esperienze di effetto Hall quantistico di von Klitzing ...
Leggi Tutto
Il freddo può riuscire dannoso all'organismo in svariate maniere. Può essere cagione di disturbi e di morte per la sua azione perfrigerante generale, come nel caso dell'assideramento (v.), ovvero può provocare [...] piedi stretti in calzature improprie. Cosi si verificarono numerosi casi di mutilazioni cancrenose; zone di tessuti e di segmenti interi di piedi caddero in disfacimento. La tipica lesione porta appunto il nome di piede di trincea.
Anche per queste ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] se la loro differenza di cammino ottico EE′=a cos ϕ soddisfa l'equazione
nλ=a cos ϕ,
dove n è un numero intero e λ la lunghezza d'onda.
I raggi X hanno lunghezze d'onda dello stesso ordine di grandezza delle distanze intermolecolari nei cristalli ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] ; i due archi non sottolineano quindi solo il cambio di direzione di due strade, ma l'accostarsi un po' faticoso di due interi settori della città.
Sempre a un solo fornice, ma di forme più elaborate, sono archi come quello di Traiano a Mactar, in ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] . Abbiamo vari esempi (ce li fornisce la stessa storia di Venezia in epoca medioevale e nel Rinascimento) di interi gruppi di lavoratori, ovvero anche di singoli specialisti, fatti venire da luoghi anche assai distanti, e viceversa di lavoratori ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] anche di questa norma alla finalità di maggior tutela del cliente che costituisce, come s’è visto, il filo rosso dell’intera disciplina di settore, con il solo ovvio limite che tra il fatto del promotore e le incombenze affidategli dall’intermediario ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] siano i limiti ḡ−δg, ḡ+δg di tale intervallo:
[4] formula.
In genere, i limiti dell'intervallo di confidenza sono multipli interi della deviazione standard σ; è immediato calcolare che per δg={σ,2σ,3σ,…} risulta ℓ={0,683;0,954;0,997;…}, ovvero il ...
Leggi Tutto
rane, rospi e raganelle
Giuseppe M. Carpaneto
I genitori dei girini
Gli Anuri sono un ordine di Anfibi privi di coda ma con arti posteriori adatti a saltare. Comprendono le rane, i rospi e le raganelle, [...] quello attuale.
Tutti gli Anuri sono predatori e si nutrono sia di Invertebrati sia di piccoli Vertebrati che inghiottiscono interi. Infatti non hanno denti adatti a sbranare o masticare la preda. Possiedono piccoli denti sulle mascelle e sul palato ...
Leggi Tutto
campo
campo struttura algebrica costituita da un insieme K* dotato di due operazioni binarie interne + e · : K × K* → K*, dette rispettivamente addizione e moltiplicazione, tali che: K* è un gruppo abeliano [...] di → Archimede, vale a dire se, dati comunque due elementi x e y di K* tali che 0 < x ≤ y, allora esiste un multiplo intero di x maggiore di y (cioè: Ǝn ∈ N tale che y ≤ nx). I campi ordinati Q e R sono archimedei. Esempi di campi ordinati non ...
Leggi Tutto
modello
modello termine utilizzato in matematica con due significati opposti: da una parte, diversamente connotato (per esempio, modello algebrico, modello geometrico ecc.), indica uno schema teorico, [...] può avere più di un modello, come per esempio la teoria dei gruppi che ha modelli numerici (l’insieme dei numeri interi Z dotato dell’operazione di addizione algebrica è un gruppo) e geometrici (l’insieme delle isometrie di un triangolo equilatero in ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.