CRISTALLO DI ROCCA
H. Erdmann
Varietà di quarzo purissimo (biossido di silicio), di assoluta trasparenza e totale assenza di colorazione, che trovò largo impiego nella glittica fin dall'Antichità, in [...] infine è la ripresa in epoca carolingia della tecnica dell'intaglio su gemme che produsse in c. di rocca anche opere con interi cicli figurati, come il c.d. c. di Lotario con le Storie di Susanna (Londra, British Mus.).
Bibl.: J. Labarte, Histoire ...
Leggi Tutto
Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] il suo secondo Oscar, e di Dead end (1937; Strada sbarrata). Per quest'ultimo D., assieme a Julie Heron, ricostruì un intero quartiere di una delle zone più povere di New York, l'East Side, accanto ai ricchi isolati di East River Terrace, messi a ...
Leggi Tutto
operazione
operazione nel suo significato più elementare è una legge che a ogni coppia ordinata (a, b) di elementi di un insieme A associa un elemento di A. Tali sono le ordinarie operazioni di addizione [...] operazioni su di esso definite. Si può considerare più in particolare l’esempio offerto dall’insieme Z dei numeri interi. In esso si definiscono due operazioni binarie interne: l’addizione e la moltiplicazione. L’addizione è un’operazione associativa ...
Leggi Tutto
ampliamento
ampliamento procedura che permette di costruire un insieme numerico più ampio e che gode di maggiori proprietà rispetto all’insieme di partenza. In generale, dato un insieme I con una o più [...] rispetto all’altra. Z è un ampliamento di N: infatti Z contiene N, che si identifica con il sottoinsieme dei numeri interi formato dai numeri non negativi, e dunque è verificata la prima proprietà della definizione di ampliamento. D’altra parte Z è ...
Leggi Tutto
Ginori Conti, Piero
Berta Maracchi Biagiarelli
Conti Industriale e bibliofilo (Firenze 1865-ivi 1939); direttore degli stabilimenti De Larderel, unificò le varie singole imprese nella Società boracifera [...] codice già Poggiali Vernon passato al G.C. attraverso Giuseppe Martini, che contiene una silloge dei più antichi commenti interi o frammentari della Commedia, meritamente famoso come testimonianza degli studi su D. nel sec. XIV, fa oggi parte della ...
Leggi Tutto
landgrabbing
(land grabbing), loc. s.le m. inv. Accaparramento della terra, mediante l’acquisto o l’affitto di considerevoli estensioni di terreni agricoli nei Paesi in via di sviluppo da parte di società [...] disperata non si fermerà, si protrarrà per anni e cambierà profondamente la geopolitica europea, la composizione sociale di interi territori e città. (Carlo Petrini, Repubblica, 25 settembre 2015, p. 46, Commenti) • Non solo controllo di agricoltura ...
Leggi Tutto
funzione intera
funzione intera locuzione che assume diversi significati a seconda del contesto.
□ Nell’analisi delle funzioni complesse la locuzione (o quelle analoghe di funzione analitica intera o [...] . È, quindi, una funzione olomorfa in tutto C. Equivalentemente, si può dire che una funzione di variabile complessa si dice intera se il suo sviluppo di Maclaurin ha raggio di convergenza ∞. La somma, la differenza, il prodotto o la derivata di ...
Leggi Tutto
ellittico
ellittico aggettivo relativo a configurazioni che non hanno all’infinito alcun punto reale, proprietà che distingue l’ellisse dalle altre coniche. L’aggettivo caratterizza, per estensione, [...] come curva proiettiva piana E definita da un’equazione del tipo y 2 = x 3 + ax + b con a e b numeri interi relativi tali che il suo discriminante δE = 4a3 + 27b2 ≠ 0. Ancora in analisi, una equazione differenziale del secondo ordine alle derivate ...
Leggi Tutto
porta
pòrta s. f. – In informatica, presa a cui, tramite un cavo, è possibile connettere le periferiche di un computer (p. fisica di un computer); anche p. virtuale, utilizzata dai software per comunicare [...] di dati senza dover utilizzare supporti di salvataggio. All’interno del sistema, le p. sono univocamente identificate per mezzo di numeri interi compresi tra 0 e 65.535. Esistono standard che associano una o più p. a uno specifico protocollo: per es ...
Leggi Tutto
annullamento del prodotto, legge di
annullamento del prodotto, legge di proprietà dei numeri reali per la quale, se il prodotto di due numeri è nullo, allora uno dei due fattori è necessariamente uguale [...] divisori dello zero, nel qual caso esso viene detto anello di integrità. Tale legge vale in ogni campo, nell’anello degli interi e nell’anello dei polinomi a coefficienti in un anello. Non vale invece, per esempio, nell’anello delle matrici quadrate ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.