funzione aritmetica
funzione aritmetica funzione definita sull’insieme N dei numeri naturali. Semplici funzioni aritmetiche sono, per esempio, la funzione successore, definita come s(n) = n + 1 per ogni [...] aritmetica è detta additiva se ƒ(ab) = ƒ(a) + ƒ(b) per ogni coppia di numeri naturali primi tra loro; completamente additiva se la relazione vale per ogni coppia di numeri interi positivi. È tale per esempio la funzione logaritmo ristretta ai numeri ...
Leggi Tutto
opposizione
opposizióne [Der. del lat. oppositio -onis, dal part. pass. oppositus di opponere "mettere contro", comp. di ob- "contro" e ponere "porre"] [LSF] L'atto e l'effetto dell'opporre o dell'opporsi, [...] °). ◆ [LSF] O. di fase: condizione di due grandezze rappresentate da funzioni sinusoidali le cui fasi differiscano di multipli interi dispari di π rad; nel caso di grandezze dipendenti sinusoidalmente dal tempo (per es., l'intensità di una corrente ...
Leggi Tutto
risonanza di Bragg
Massimo Bonavita
Effetto di interferenza costruttiva di onde elettromagnetiche di alta frequenza (raggi X), elettroni o neutroni, incidenti su solidi cristallini. Il fenomeno sperimentale, [...] occorre che le onde diffratte dai vari piani del reticolo si sommino con differenze di cammino d’onda pari a multipli interi della loro lunghezza d’onda. La legge di Bragg, nella sua formulazione nel cosiddetto spazio reciproco, dovuta a Max von Laue ...
Leggi Tutto
squatter
<sku̯òtë> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Sostantivo derivante dal verbo inglese to squat, che significa letteralmente «accovacciarsi» ma anche «occupare», riferito a chi [...] residenziale ma si allarga ai centri sociali, ecc. In altri, soprattutto in Africa, Asia e nell’America centrale e meridionale, è esteso a interi insediamenti urbani abusivi (v. ): nella sola Mumbai, per es., gli s. sono stimati in circa 6 milioni. ...
Leggi Tutto
Conformità o equivalenza tra più parti, termini, elementi.
Biologia
Concetto che esprime il rapporto fra organi o strutture morfologiche propri di categorie tassonomiche diverse (fig. 1), ma aventi la [...] catene considerato; il gruppo Rp è poi isomorfo alla somma diretta di un certo numero rp di copie del gruppo additivo Z degli interi, mentre Tp si può a sua volta ottenere come somma diretta di gruppi ciclici finiti: gli ordini t1, t2, …, th di tali ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] modo esauriente che in generale i pesi atomici non erano numeri interi e che i dati di Berzelius, all'infuori di quello del segno posto in basso. Se tale segno inferiore non c'è, si scarica interamente la pipetta. Vi sono pipette da 1, 2, 5, 10, 20, ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (XXI, p. 761)
Francesco CATALUCCIO
Elio MIGLIORINI
Cicita SACCA
Un decreto del governo bulgaro, il 19 maggio 1934, il giorno stesso del colpo di stato regio, mise fuori legge il Comitato [...] sempre prestigio tra le masse macedoni. Al termine della campagna dell'Asse contro la Grecia e la Iugoslavia l'intera Macedonia greca e la maggior parte di quella iugoslava vennero annesse dalla Bulgaria, mentre una piccola parte della Macedonia ...
Leggi Tutto
. Musica. - È l'opposto della risoluzione (v.), ossia è soddisfazione delle tendenze di movimento ritmico e ha pertanto carattere tanto melodico quanto armonico e di sonorità. Il movimento (quindi il ritmo, [...] carattere di riposo del battere, rinnovando il movimento e sviando la conclusione, realizzando così le frasi, i periodi, gl'interi pezzi. Il contrasto è dunque tanto necessario al ritmo e alla musica quanto la risoluzione.
Nel moto ritmico, e quindi ...
Leggi Tutto
Quadro psicopatico a base dissociativa, nel quale l'azione si svincola quasi interamente dalle motivazioni razionali e affettive e resta inceppata in contrasti automatici che l'irrigidiscono o la rendono [...] forme infinite, dalle più futili alle più gravi e pericolose. L'immobilità può essere anche interrotta per ore e giorni interi e dar luogo a crisi d'agitazione violentissima, a vociferazione d'una frase sempre uguale. Nel corso della catatonia si ...
Leggi Tutto
. Specie di agrume, affine da una parte all'arancio amaro, dall'altra al mandarino. È un alberetto di altezza massima di 2-3 m., ha foglie piccole ellittiche con piccioli debolmente alati, frutti piccoli [...] solo per farne canditi, dopo averli privati, per mezzo di apposite macchinette, dello strato esterno della buccia. Raccolti dall'ottobre al dicembre si conservano interi in acqua salata; al bisogno si estraggono e si preparano (v. anche agrumi). ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.