La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] una proteina è dell'ordine di qualche kcal/mole), ma la loro stabilizzazione è dovuta a un enorme numero di interazioni deboli.
Il calcolo dell'energia associata a una data conformazione di una proteina richiede quindi la valutazione di molti termini ...
Leggi Tutto
INNESTI e TRAPIANTI
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giovanni RAZZABONI
. Biologia. - Con questi termini si indicano nelle ricerche sperimentali di zoologia e di embriologia, speciali tecniche che [...] di un frammento più o meno esteso di tessuti o di un intero organo di un animale su un altro o sullo stesso animale in meno ampia di tessuto o di organo (talvolta d'un organo intero) da un territorio all'altro dell'organismo animale - e talora ...
Leggi Tutto
Gesuita e celebre missionario, detto l'apostolo del Brasile. Nacque nella primavera del 1534 in S. Cristóbal de la Laguna nell'isola di Tenerife, di padre spagnuolo della Guipúzcoa, e di madre della Gran [...] evangelizzare gl'indigeni e a coltivare spiritualmente gli emigrati portoghesi, durando nelle sue fatiche in terra brasiliana quarantaquattro interi anni. Si ricorda in modo particolare la potenza straordinaria di che apparve dotato, donde il nome di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] per la descrizione del moto ondulatorio e si fecero vari tentativi allo scopo di svelare la vera natura della luce.
L'intero secolo è dominato dalla figura di Newton, autore nel 1704 dell'Opticks, l'opera di ottica più autorevole dell'epoca. L ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] x ≥ 0, y ≥ 0, 10x + 50y ≥ 400, 5x + 3y ≥ 135. Inoltre, trattandosi di confezioni sia x sia y devono essere numeri interi (in particolare, naturali).
La funzione di costo che si intende minimizzare è la funzione (ancora una volta lineare) C = 6x + 3y ...
Leggi Tutto
immersione
immersione in algebra, procedimento mediante il quale si passa da una struttura a una sua estensione. Un insieme A dotato di una struttura algebrica (come per esempio quella di gruppo, di [...] applicazione bicontinua in quello topologico), in modo che i(A) sia isomorfo ad A. Per esempio, l’insieme Z dei numeri interi si immerge in quello Q dei numeri razionali tramite l’applicazione che associa al numero naturale n il numero razionale n /1 ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] e a destra per opportune m. unimodulari B, C di ordine n
dove d1, d2, ..., dr, detti divisori elementari di A, sono degli interi tali che d1 divide d2,..., dr–1 divide dr (teorema di Frobenius). b) una m. A a elementi reali, di ordine m e non ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] insieme R dei numeri reali e s. a tempo-discreto quelli in cui T coincide con l'insieme Z dei numeri interi.
Una seconda classificazione può essere fatta considerando il comportamento degl'insiemi S(t0) che definiscono il s. S rispetto all'operazione ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] è indonesiana: Irian Jaya, 421.981 km2), Celebes (Sulawesi: 189.216 km2) e Giava (132.187 km2); inoltre ne fanno parte interi arcipelaghi, come le Molucche (Maluku) e le isole della Sonda, e migliaia di isole minori, per lo più disabitate, moltissime ...
Leggi Tutto
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso [...] le valenze 1, 3, 5, 7, ecc. Merito del Mendeleev è stato quello di avere intuito che queste serie di numeri interi, che determinano la valenza di ciascun elemento, ammettevano un limite, valenza limite, e che questo è di fondamentale importanza nella ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.