Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento si scontra frequentemente sulla nozione di realismo: ha maturato esperienze [...] una tensione del linguaggio e dello stile verso le cose; una tensione che da una parte rivendica la dignità di interi pezzi di esperienza a divenire materia e sostanza delle arti, dall’altra inverte la prospettiva dello scrittore nei confronti della ...
Leggi Tutto
rappresentazione
rappresentazione termine che indica genericamente la presentazione sotto una determinata forma di un oggetto, una procedura o una struttura matematica (→ algoritmo, rappresentazione [...] insieme dei numeri naturali), → Z (insieme dei numeri interi), → Q (insieme dei numeri razionali) come sottoinsiemi da quello costituito dal solo elemento nullo o da quello costituito dall’intero G-modulo). Due rappresentazioni ρ1: G → Aut(V1) e ρ2 ...
Leggi Tutto
Szemeredi, Endre
Szemerédi, Endre. – Matematico ungherese (n. Budapest 1940). Ottenuto il PhD all’università di Mosca, dal 1986 è professore di informatica presso la Rutgers University (New Jersey). [...] risultati ottenuti da S. nel corso della sua attività scientifica, la dimostrazione che ogni successione di interi avente densità asintotica positiva contiene segmenti di progressioni aritmetiche di lunghezza arbitraria (come estensione di un teorema ...
Leggi Tutto
Biopan
– Esperimento condotto nel 2007 dall’Agenzia spaziale europea, per verificare la capacità degli organismi terrestri di sopravvivere nello spazio. Negli ultimi anni sono stati effettuati numerosi [...] in laboratorio la radiazione spaziale. Nell’esperimento B., spore batteriche, archeobatteri alofili, cianobatteri, semi di lattuga e interi licheni sono stati inviati nello spazio e sono sopravvissuti per due settimane in orbita terrestre a circa 320 ...
Leggi Tutto
web directory
<u̯èb dirèktëri> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Portale web che fornisce elenchi di hyperlink (v. ) a siti ordinati in base a una gerarchia di categorie e sottocategorie [...] (per la raccolta, la verifica e la classificazione dei siti), senza l’utilizzo di processi automatici e che riguarda di norma gli interi siti web e non le singole pagine di cui sono composti. A partire da una radice (per es. siti scientifici), la w ...
Leggi Tutto
facies
fàcies [s.f. lat., equivalente all'it. faccia] [LSF] Accompagnato da opportune qualificazioni, indica speciali aspetti di fenomeni naturali o fisici. ◆ [FSD] Ognuno dei piani che delimitano naturalmente [...] o no in un cristallo, che, riferito ai parametri della faccia fondamentale, avrebbe indici razionali, esprimibili mediante numeri interi). ◆ [GFS] Nella geologia, l'insieme dei caratteri tipici (struttura, componenti mineralogici, processo di origine ...
Leggi Tutto
San Pietroburgo
*
Città fondata dallo zar Pietro i il Grande nel 1703, capitale dell'impero russo dal 1713 fino alla fine dello stesso (1917), ribattezzata Pietrogrado nel 1914 e Leningrado nel 1924, [...] 'ultima costituisce, sotto il profilo amministrativo, una città autonoma. Rispetto al passato è migliorato il paesaggio urbano; interi quartieri sono stati recuperati e ristrutturati, e anche i tradizionali e oleografici luoghi storici (la casa di F ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 35)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Secondo il censimento del 1950, P. (ufficialmente Puerto Rico) aveva 2.210.073 ab., dei quali 446.948 Negri. Nel giugno del 1959 la popolazione [...] corrente migratoria si dirige negli S. U. A., specie nelle grandi città e in prima linea a New York dove ci sono interi quartieri di Portoricani. L'emigrazione tende ora peraltro ad attenuarsi. Capitale è San Juan (224.767 ab.) congiunta dal 1951 con ...
Leggi Tutto
pi grèco [LSF] Nome corrente della lettera gr. π, Π (→ pi). ◆ [ALG] [ANM] Nella forma min. π, numero che, introdotto inizialmente come rapporto tra la lunghezza di una qualunque circonferenza e il suo [...] reale irrazionale (cioè decimale illimitato non perio-dico) e trascendente (cioè non radice di alcuna equazione algebrica a coefficienti interi); le sue prime 10 cifre sono 3.141 592 653. ◆ [ALG] Nella forma maiusc., Π, con appropriati indici, è ...
Leggi Tutto
FISH (Fluorescence in situ hybridization)
Antonino Forabosco
Applicazione della ibridazione in situ che utilizza esclusivamente sonde di DNA o RNA, marcate con molecole fluorescenti (fluorocromi). L’impiego [...] l’impiego di differenti combinazioni di fluorocromi. Le sonde utilizzate possono consistere in genomi completi, genoteche di interi cromosomi o segmenti cromosomici, parti di essi o singoli loro tratti, qualsivoglia segmento genomico clonato in ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.