sequenziamento del DNA
Procedimento che consente di decifrare la sequenza delle basi in un determinato segmento di DNA. Viene eseguito per fini scientifici, come per es. per studi di genomica evolutiva [...] genomi
Il processo tecnologico è andato di pari passo con lo sviluppo di progetti che hanno prodotto il s. di interi genomi. Tra i molti genomi completati vi sono quello del batterio Haemophilus influentiae (1995); del lievito di birra Saccharomyces ...
Leggi Tutto
armonica
armònica [s.f. Der. dell’agg. armonico] ◆ [ANM] Ciascuno dei termini sinusoidali dell’analisi armonica di una funzione: prima a., o a. fondamentale, seconda a., terza a., ecc. (sottintendendo [...] J, l)= Nnm Pnm(cosJ) exp(iml)=Yn,-m (J, l); Nnm sono coefficienti di normalizzazione reali. Questa base è individuata da due numeri interi, n (da 0 all’infinito) e m (da -n a n); le sommatorie nel seguito sono limitate a questi valori. Le a. sferiche ...
Leggi Tutto
aringhe, acciughe e sardine
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli ma tanti: i segreti di una grande risorsa del mare
L'importanza economica di questi pesci di piccola taglia, la cui lunghezza media si aggira [...] corrispondenza delle pinne ventrali. La dentatura è ridotta poiché si nutrono principalmente di organismi planctonici che vengono inghiottiti interi. Anche la colorazione è uniforme e tende a essere sempre argentata sui fianchi, blu scura sul dorso e ...
Leggi Tutto
CRISTOFANO di Michele, detto il Robetta
Dora Liscia Bemporad
Figlio di Michele di Cristofano di Martino, nacque a Firenze il 17 nov. 1462. Fu incisore e orafo. Dalla continuità delle sue portate al [...] più recente) gli assegna, oltre alle diciassette firmate col nome per intero - "Robetta" o "Robeta" -, oppure con la sigla " tratti incrociati), mentre dai pittori fiorentini assunse volentieri interi brani, spesso anche molti anni dopo l'esecuzione ...
Leggi Tutto
linguaggio di programmazione
linguaggio di programmazione particolare linguaggio impiegato per esprimere dati e istruzioni che possano essere letti, interpretati ed eseguiti da un automa esecutore, in [...] assemblatori (linguaggio assembler o anche assembly) che introducono e utilizzano espressioni simboliche elementari per individuare interi gruppi di bit associati (per esempio, istruzioni, indirizzi ecc.). I linguaggi assemblatori consentono un ...
Leggi Tutto
Vedi IVREA dell'anno: 1961 - 1995
IVREA (v. vol. IV, p. 280)
L. Brecciaroli Taborelli
L'impianto urbano di Eporedia pone ancora oggi problemi di restituzione, nonostante i numerosi ritrovamenti del passato [...] di vaste proporzioni, che interessa il rifacimento di interi isolati ricalcanti tuttavia, almeno in parte, gli impianti 1988; ead., Nuovi documenti epigrafici dal circondario di Victumulae «inter Vercellas et Eporediam», in ZPE, LXXIV, 1988, pp. 133 ...
Leggi Tutto
algoritmo
algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] se due numeri naturali a, b, con a > b, sono divisibili per un terzo numero x, allora anche il resto della divisione intera tra a e b, indicato con mod(a, b), è divisibile per lo stesso numero x. Attraverso un numero finito di divisioni successive ...
Leggi Tutto
numero cardinale
numero cardinale o cardinale, nell’accezione elementare il termine indica la quantità degli elementi di un insieme finito e, in quanto tale, è sinonimo di numero naturale. Il concetto [...] con ℘ (A), ed è |℘ (A)| = 2|A|. Il numero cardinale dell’insieme dei numeri naturali (e così pure dell’insieme degli interi, dell’insieme dei razionali e dell’insieme dei numeri reali algebrici, che sono tutti equipotenti) si indica con ℵ0 (alef zero ...
Leggi Tutto
chimica combinatoria
chìmica combinatòria locuz. sost. f. – Strategia sperimentale utilizzata in vari settori della chimica consistente in un insieme di metodiche e protocolli volti a sintetizzare in [...] la diversità sia la similarità possono essere valutate tanto fra singole molecole quanto fra i componenti di interi repertori usando moderne tecniche e programmi chemioinformatici. Un repertorio in soluzione si prepara attraverso reazioni chimiche in ...
Leggi Tutto
stato
stato elemento descrittore di un processo che muta in modo discreto; a ogni suo mutamento, che avviene per “passi” successivi, lo stato descrive i valori delle variabili coinvolte e l’intero processo [...] .
Per esempio, l’algoritmo che fornisce i primi 10 elementi della successione di → Fibonacci, il cui elemento generico è l’intero dato dalla somma dei due precedenti, può essere formato da un ciclo iterativo come il seguente (integer è il tipo di ...
Leggi Tutto
inter-
ìnter- [dal lat. inter «tra», inter-]. – Prefisso di parole composte, derivate dal latino (specialmente verbi) o formate modernamente (soprattutto sostantivi e aggettivi), nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando...
interarmi
(o interarme) agg. [comp. di inter- e arma]. – Che interessa o riguarda due o più armi dell’esercito: disposizioni, circolari interarmi. Cfr. interforze e pluriarma.