L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] . La conversione del segnale analogico in digitale avviene attraverso una speciale interfaccia collegata con un microcomputer. L'utilizzatore ha a disposizione un certo numero diprogrammi, con uno dei quali è possibile decidere a quale velocità l ...
Leggi Tutto
Termine di origine hawaiana che significa “veloce”, con cui si identifica un tipo di sito internet che permette la creazione e la modifica di pagine multimediali attraverso un’interfaccia semplice, spesso [...] anche senza possedere nozioni diprogrammazione. Tale caratteristica ha rivoluzionato il mondo di Internet e il passaggio al Web 2.0, favorendo la nascita di siti i cui contenuti vengono gestiti da un alto numero di persone che collaborano all ...
Leggi Tutto
Nell’informatica, dispositivo, hardware e/o software, capace di trasformare il formato o il supporto di dati prodotti da una determinata apparecchiatura nel formato o supporto richiesto da un’altra apparecchiatura [...] di c. a causa soprattutto della carenza di standardizzazione di linguaggi diprogrammazione, dispositivi di elaborazione, sistemi operativi e apparecchiature didi un dispositivo con l’entrata di un altro è spesso impiegato il termine interfaccia ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] già agli inizi di questo secolo (l'Underground Railway di E. Johnson del 1916), seguiti da casi diprogrammazione a livello statale di città virtuali (Manhattan, Amsterdam, Karlsruhe) costruite da gigantesche sequenze di frasi, in cui l'interfaccia ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] studio dei linguaggi diprogrammazione e in alcuni problemi della matematica computazionale.
Linguaggi diprogrammazione. - Lo studio dei linguaggi diprogrammazionedi livello superiore si svolge di solito a un grado di astrazione che non tiene ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] che usano i servizi definiti nell'interfacciadi un altro modulo si dice che ne sono clienti; tra di essi si dice che intercorre una e la detenzione e la diffusione di chiavi di accesso o diprogrammi miranti a danneggiare o a interrompere un ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi diprogrammazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] dimensione in termini di numero di linee diprogramma (decine di migliaia, ..., milioni). Lo sviluppo di tali sistemi non compilazione separata e indipendente, in cui errori diinterfacciamento possano sorgere durante l'esecuzione. Un classico ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] condizionale if-then (se ... allora) dei linguaggi diprogrammazione: mentre un programma tradizionale esegue la sequenza di passi specificata dal programmatore, in un s.e. basato su regole di produzione l'attività è controllata tramite pattern ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] per dotare l'elaboratore di un'interfaccia audio con l'esterno e, quindi, le tecniche di analisi, sintesi ed elaborazione si è rivelato più efficace ricorrere a un linguaggio diprogrammazionedi uso generale. Pertanto, ci troviamo davanti a un ...
Leggi Tutto
MODELLIZZAZIONE E CALCOLO.
Laurent Desvillettes
- La modellizzazione tramite equazioni. La discretizzazione delle equazioni. L’implementazione effettiva. Le difficoltà e le sfide scientifiche. Bibliografia
Le [...] essere scritto in linea di principio in molti linguaggi diprogrammazione. Il nucleo numerico dei programmi è comunque spesso scritto in Fortran (linguaggio storico del calcolo scientifico), il resto (ingresso/uscita, interfaccia utente), oltre che ...
Leggi Tutto
interfaccia
interfàccia s. f. [dall’ingl. interface, comp. di inter- e face «faccia»] (pl. -ce). – In generale, nel linguaggio scient. e tecn., ente che agisce da elemento comune, in parte di separazione e in parte di collegamento, tra due...
icona
icòna s. f. [dal russo ikona, e questo dal gr. biz. εἰκόνα, gr. class. εἰκών -όνος «immagine»]. – 1. Immagine sacra (rappresentante il Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su tavoletta di legno o lastra di metallo, spesso decorata...