Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] . 3), che migliorano la qualità e le caratteristiche nutrizionali del prodotto o che producono e accumulano composti di interesse industriale o farmaceutico (molecular farming). Il loro costo contenuto permette di utilizzarle anche come strumenti per ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] dal tetto, anche i tavoli e le sedie. Casi del genere sembrano interessare molto poco gli storici, secondo i quali essi sono molto rari e non ha fatto sì che interi comparti urbani, composti da fabbriche e da uffici direzionali, venissero ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] di raccolta del risparmio e di esercizio del credito come «funzioni di interesse pubblico». L’apparato pubblico di controllo della funzione creditizia era composto da tre organismi: il Ministero del Tesoro, il Comitato interministeriale per il ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] sotto contratto. E nel corso degli anni dimise il giovanile interesse per le rime del Bembo e dei petrarchisti dell'età sua proporzioni badiali, che riversavano sulle angustie dei florilegi (composti fior da fiore da sillogi pregresse) un diluvio di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] contorni più definiti solo intorno al 1850. L'altro filone di ricerca era composto principalmente da ingegneri e artigiani altamente specializzati, il cui interesse era rivolto, più che alla teoria, alla ricerca di soluzioni pratiche. Usando i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia comica del XVI secolo è il risultato di un costante confronto tra [...] sceniche medievali rivisitate alla luce degli interessi e delle esigenze del nuovo pubblico cinquecentesco che è il Candelaio di Giordano Bruno, ambientato a Napoli e composto a Tolosa nel 1582. Sul finire del secolo l’ironia ariostesca cede ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] , a seconda della lunghezza del metro in cui sono composti. Gli altri libri presentano numerosi strati di collezioni aggiunte tradizionali indiane, e non tengono in gran conto l'intrinseco interesse dei Veda tanto per l'azione rituale quanto per la ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] una legge che ritiene più favorevole alla tutela dei suoi interessi (Regolamento Roma III, considerando 9 e 21).
Secondo legge (art. 16).
Con riferimento invece agli Stati composti da ordinamenti giuridici su base personale, ogni riferimento del ...
Leggi Tutto
SCARLATTI, Alessandro
José Maria Dominguez
– Nacque a Palermo il 2 maggio 1660, secondogenito di Pietro Scarlata, musicista trapanese, e di Eleonora d’Amato; fu battezzato con i nomi di Pietro Alessandro [...] periodo risalgono con certezza una quarantina di drammi per musica, composti in gran parte per Napoli, ma anche per Roma e in cui Clemente XI era stato indotto a sostenere gli interessi dell’imperatore nella contesa contro i Borboni di Spagna sull ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] fonte di vivaci contrasti giurisprudenziali di recente composti da una pronuncia a sezioni unite della non si darebbe la possibilità di concorrere a tutti gli interessati, con conseguente violazione dei principi di pubblicità e imparzialità della ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...