Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] Alcuni dati sperimentali dimostrano che particolari composti neurochimici, soprattutto i neuropeptidi chiamati endorfine le emozioni insorgono quando il ritmo di soddisfazione di un interesse è più lento o più veloce di quanto ci si aspettasse ...
Leggi Tutto
Venezia (Vinegia)
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Sorta sulla laguna dei Veneti nei secoli avanti il Mille, dietro all'incalzare delle invasioni barbariche, da un insieme d'isole, isolotti, [...] finali con Clemente V - nella più strenua difesa dei suoi interessi e privilegi marittimi. Era doge (dal 1312) Giovanni Soranzo di Marcabò fosse ancora in piedi quando questi versi furon composti: ma il fortilizio vi si staglia, pur in cadenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] attenzione per le tematiche dell'ambiente e della salute ha mantenuto alto questo interesse; per esempio, vernici e rivestimenti che tradizionalmente erano composti con solventi organici nocivi, sono ora principalmente a base di acqua; molti cibi ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] dalle piante, cioè dotata di vita e quindi di pensiero. L'interesse per gli organismi viventi si sviluppò con la domesticazione, quando l' di vita, ma essa è per lui un'entità materiale, composta di atomi ignei, rotondi e lisci, sottilissimi, ed è ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] delle sigarette. Sono cancerogene anche molecole inorganiche quali i composti del berillio, del cadmio, del cobalto, del cromo l'HGF e l'MSP (Macrofage stimulating protein); è interessante notare che i loro recettori sono codificati da due oncogeni: ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] raggiunse prestigio politico e potenza economica, e cominciò a manifestare interesse per le arti (famosa, per es., l'amicizia e di quell'eccellentissimo musico, quando le parole sopra le quali è composta la sua musica hanno concetto, o di pianto, o di ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] passione per la lettura, in alcuni "commentarii de naturis animantium", composti da un ignoto autore in uno stile estremamente disadorno. Spinto allora dalla varietà dell'argomento e dall'interesse per la materia, il D. decise di dedicare tutto il ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] biologica, d'altro canto, da tempo rivolgono il loro interesse scientifico alla vita che si svolge nelle grandi masse d' non manca mai è quella bentonica, in quanto è composta in enorme prevalenza da organismi detritofagi.
Questa situazione si ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] questa classe le anfetamine, la caffeina, la cocaina e composti dai nomi più complicati e meno conosciuti quali l'efedrina e dati sui casi sospetti o accertati dal 1949 in poi. Per interessamento del CONI e della stessa FMSI, l'Italia, dopo Francia e ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] costituiti da una serie di tavolette, ciascuna delle quali composta da tre colonne: la prima riporta il nome della semitòfoni si sviluppa una tradizione complementare, che mostra più decisi interessi pratici. Da un lato si ha la Lista di animali ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...