UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] unica. Ad Hannover venne creato un comitato, composto essenzialmente dai governatori delle Banche centrali e presieduto da Sistema monetario europeo senza subire svalutazioni; il tasso d'interesse nominale a lungo termine non deve aver ecceduto nell' ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] alla ripresa economica mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tasso di sconto , Bush diede vita a una coalition of the willing, composta dai Paesi disposti a seguire la decisione statunitense, fra i ...
Leggi Tutto
All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] , la scienza politica ed economica ha manifestato un interesse crescente nei confronti degli sviluppi della transizione cinese, la del Paese, il quale dispone attualmente di un esercito composto da 2,5 milioni di effettivi, costituiscono gli altri ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] allestì tre sue opere, compreso l'Ascanio in Alba composto sopra versi dell'abate Parini.
Pochi anni dopo questo favore delle tradizioni meneghine di enti locali di cultura e arte: interessanti, tra l'altro, le collane di storia locale e di ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] fascisti universitarî retto da un segretario e da un direttorio composto da un vice-segretario e da 5 componenti. Il segretario quale il suo capo ha impresso un caratterí non privo d'interesse per la sua combattività e per certi principî nei quali non ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] 180 miliardi di dollari, per i quali i pagamenti in scadenza (interessi e rimborso capitale) ammontano a 3 miliardi nel 1998 e 19 esperienze di vita democratica del gruppo dirigente, composto da uomini provenienti quasi esclusivamente dalle file del ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] biblioteca nazionale Pahlavī a Teherān (1977-78), con una giuria composta dall'iraniano Nāder Ardalan, l'indiano Ch. Correa, l'italiano iniziato nel 1976 e completato nel 1987. È interessante notare come questa città abbia saputo rendere la tessitura ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] nello stato contemporaneo: è il mestiere chiuso, che eleva il proprio interesse a norma, è la casta economica, che domina con la forza ecc. Un consiglio dell'economia nazionale, composto dalla rappresentanza paritetica dei varî rami della produzione ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] ogni Stato membro, o in Germania, il cui Bundesrat è composto da esponenti dei governi dei Länder. Riflessi di questa posizione si Stati membri o dei Länder o dei cantoni interessati.
Il caso certamente più interessante è quello del Belgio, che con la ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] di Berguent e all'alfa. Questa linea d'interesse prevalentemente minerario, che è stata prolungata fino al porto debito pubblico del Marocco risultava, al 1° gennaio 1958, così composto: debito diretto, 145,9 miliardi di franchi e 77,1 milioni ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...