Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] della componente autoritaria nell’ordine giuridico globale: questo si interessa solo marginalmente di ordine pubblico, difesa e di altre soluzione delle dispute, nella forma dei panels, composti da tre-cinque membri, normalmente diplomatici, operanti ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] tra due soggetti iniziali, ma diventa composto da momenti distinti, richiedendo l'intervento +i)n-¹+C/(1+i)n+Z/(1+i)n, dove i è il tasso di interesse utilizzato per scontare i proventi futuri e Z è l'importo rimborsato. Assumendo per semplicità che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] nel corso del quale si centralizzò il controllo degli interessi temporali e si iniziò a tenere una contabilità regolare. del 13° sec. appare un nuovo tipo di personale giudiziario, composto per lo più da cappellani del papa, destinati a sostituirsi ai ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] di un certo numero di comuni limitrofi e vicini6. È interessante ricordare che tra le 109 province presenti alla data di entrata configurazione dei nuovi enti di area vasta quali enti composti da Comuni, come è reso palese dalla disciplina sulla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] in realtà lavora per mezzo di un comitato ristretto composto da Calamandrei, Carnelutti e Redenti (e dal magistrato – dei concetti relativi agli istituti processuali (l’‘azione’, l’‘interesse ad agire’ ecc.) e continua la tendenza a comporre tali ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] ), a causa della crisi finanziaria degli anni Trenta del Novecento e dichiarate «banche di interesse nazionale». Il sistema bancario italiano era composto in larga parte da istituti di diritto pubblico (come tali definiti dalla legge bancaria ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] della quale i vari poteri e, per quel che qui interessa, le due Camere e l’esecutivo sono continuamente chiamati a confrontarsi ’art. VII. Nella sua redazione attuale la stessa è composta da un preambolo, VII articoli e XXVII emendamenti. I ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] Nell’assetto delineato dalle nuove disposizioni i sistemi composti da un solo porto sono tre: AdSP “anch’esse da considerarsi a tal fine ambito portuale”, purché interessate dal traffico portuale e dalla prestazione dei servizi portuali».
19 Cfr ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] internazionale (Uncitral)1.
Il disegno di legge è composto da quindici articoli (oltre a quello stralciato, idonei strumenti di tutela in sede concorsuale degli stessi e dei terzi interessati. Tutto ciò significa, a ben vedere, che i diritti dei soci ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] limite assoluto continua ad operare finanche in presenza del consenso dell’interessato. Si ponga mente, ad esempio, all’impiego dell’implicit alla stregua di un provvedimento complesso composto da un ordine di sequestro della corrispondenza ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...