Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] nucleare sul territorio palauano – inficiando l’interesse statunitense a utilizzare Palau come porto di esecutivo, mentre l’organo legislativo è composto da un Senato e da una Camera dei delegati, entrambi composti da 16 seggi. La vita politica ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] non danno risultati del tutto soddisfacenti. D'altra parte l'interesse dei ricercatori e dei tecnici è rivolto, volta per volta, stagione secca supera i 3 mesi. Le isole forestali sono composte, nelle regioni più piovose, da un insieme di alberi ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] verso la fine del sec. 5° a.C., venne interessata dalle invasioni celtiche e occupata dalla tribù degli Insubri, poi sottomessi ° risale l'Elogio funebre di Gian Galeazzo Visconti, composto dall'agostiniano Pietro da Castelletto nel 1402 e miniato da ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Dal canto suo, Foster Dulles, che aveva manifestato il suo interesse per il Terzo Mondo con i suoi numerosi viaggi in paesi comunismo, ma semplicemente ai contatti razziali: in Malaysia la popolazione è composta per il 38,4% da Cinesi, per il 49,5% da ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] regione avvenne già in età preistorica (Studien, 1973) e interessò in una prima fase le zone immediatamente a ridosso delle due perduti - di cui resta un'eco nei versi composti da Paolo Silenziario in occasione della seconda dedicazione della chiesa ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] Eugenio III (1145-1153); si tratta di un edificio composto da un corpo longitudinale a quattro campate, con navate laterali acquisizioni, che ammonta a poco più di tremila volumi. D'interesse non minore, per numero e qualità dei documenti, è anche ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] sull'iniziativa può essere vario, ma quello che in questo caso interessa rilevare è che, in realtà, le conclusioni cui giunse l' fra questi si verifica quando l'obiettivo è multiplo ed è composto da una serie di termini che non sono fra loro omogenei ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] verifica della realtà storica. Questa realtà non è composta soltanto di elementi fenomenici e non è valutabile solo UNRRA. Le cifre dei rimpatri, talvolta attuati contro la volontà degli interessati, sono le seguenti: 7.189.213 persone di cui: 6.174 ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] consumo secondo la valutazione che a essi danno tutti i soggetti interessati.
Secondo tale tipo di analisi, esiste un solo criterio di produzione di rifiuti sia per la creazione di composti chimici difficili da scomporre, un processo di accumulazione ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] terra propriamente detta, né mare né aria, ma una materia composta da tutti questi elementi […], una specie di agglomerato che delle sette meraviglie del mondo" (XIV, 2, 16). Se s'interessa al modo di costruire le case, che varia da un paese all' ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...