(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] di 50.000 unità. L'elemento di maggior interesse risiede nella ricerca di dimensioni contenute e in televisione. Nasce una corrente di cinema politico a opera del gruppo Fugitive Cinéma composto da P. De Vree, R. De Hert e G. Henderickx; si afferma ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] in servizî di pubblica utilità e un tasso medio d'interesse elevato (il tasso massimo legale è del 12% all' un numero di deputati proporzionale alla sua popolazione; il Senato composto di 63 senatori scelti per suffragio diretto: tre per ogni stato ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] i dati elaborati fino a tutto il 1941 sono interessanti soprattutto per quanto riguarda ie precipitazioni. Risulta confermata la dell'Albania fu costituito un corpo di spedizione, composto da 1 divisione di fanteria, 4 reggimenti di bersaglieri ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] governo provvisorio presieduto da ‛Abd er-Raḥmān Fāris e composto da rappresentanti del FLN, algerini e francesi. La di Béni-Rhénane, nell'ovest algerino. Di particolare interesse sono i risultati che sembrano emergere da queste prime indagini ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] I consorzi dispongono di un fondo centrale d'incentivazione, composto dai 3 fondi come le imprese e in più di prove più significative con Tronka (1963) e Ciklon ("Il tifone", 1970). Interessanti sono anche i romanzi di M. Stel'mach (nato nel 1912), di ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] a.C. e i primi del 3°. Si tratta di corredi funerari composti in gran parte di vasellame d'argento, armi e laminette per guarnizioni Gherghiceanu, C. Alifanti, I.D. Elian. Maggiore interesse dal punto di vista architettonico mostra invece il settore ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] cambio), resta il fatto che gli elevati tassi d'interesse tedeschi hanno trasformato la G. da paese esportatore di così a formare un vero e proprio 'partito trasversale', composto da larga parte dell'opposizione ma anche da membri della maggioranza ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] 1984 per la prima volta una rilevazione censuaria è giunta a interessare quasi l'85% degli abitanti, consentendo di stimarne in 42.100 marxista, i quali esigevano la costituzione di un governo composto e guidato da civili. Tra questi gruppi un ruolo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] di Berguent e all'alfa. Questa linea d'interesse prevalentemente minerario, che è stata prolungata fino al porto debito pubblico del Marocco risultava, al 1° gennaio 1958, così composto: debito diretto, 145,9 miliardi di franchi e 77,1 milioni ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] allestì tre sue opere, compreso l'Ascanio in Alba composto sopra versi dell'abate Parini.
Pochi anni dopo questo favore delle tradizioni meneghine di enti locali di cultura e arte: interessanti, tra l'altro, le collane di storia locale e di ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...