Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] il capo 3 sulla informatica giuridica, del c. privacy è composto dai soli artt. 51 e 527.
Il Garante
Il Garante per lgs. 10.8.2018, n. 10111. Nel giudizio di prevalenza fra l’interesse alla privacy e la giurisdizione e a ciò che ne consegue, come la ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] e alimentato dai principi d'Europa nel loro personale interesse. Nel contrasto fra il papa e il concilio, duca di Gloucester il D. dedicò un trattato di filosofia morale, composto nel 1438, De virtutum et vitiorum inter se differentia et comparatione ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] 2012, 5 ss.), anche il procedimento amministrativo è composto dalla manifestazione del potere pubblico, dal rito, dallo scelta del contraente privato, deve sempre indicare qual è l'interesse pubblico che si persegue e per il quale viene speso ...
Leggi Tutto
PIETRO PICCOLO DA MONTEFORTE
AAndrea Labardi
Nacque con ogni probabilità tra il 1306 e il 1308, ossia prima che a Carlo II d'Angiò, il sovrano che proprio nel 1306 promulgò solennemente le Consuetudini [...] e militari (d'Afflitto, 1598, pp. 594b-595a). L'interesse di P. per la feudistica, così come era stato nel caso 33). Lo stesso P., inoltre, risulta autore di un epitaffio composto in ricordo di un principino della dinastia angioina, figlio di Filippo, ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] annuale, dei procedimenti amministrativi per i quali vi sia interesse pubblico ad una accelerazione dell’iter di svolgimento.
L ci consegna un quadro normativo frammentario e disarticolato, composto di norme speciali non coordinate tra di loro e ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] ogni probabilità anche insegnò, il Besta attribuisce il suo interesse per le questioni processuali e feudali. L'ipotesi circa studiosi, contestato solo dal Maffei, il trattato sarebbe stato composto negli anni che vanno dal 1271, data della prima ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] caratterizzata (giustamente, vorremmo aggiungere) da un crescente interesse per i comportamenti posti in essere dai singoli norme, financo come un sistema, ma non necessariamente composto ad unità ordinamentale. Bene può dunque convivere con ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] con conseguente annullamento degli atti di gara – di riconoscere l’interesse strumentale delle parti in causa al rinnovo della gara, è in presenza di un contrasto giurisprudenziale non ancora composto, riguarda i caratteri che, ai fini della ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] interna e normativa convenzionale è stato composto da dichiarazioni di illegittimità costituzionale in 646, co, 1, c.p.p., non consente che, ad istanza dell’interessato, il procedimento si svolga, dinanzi alla Corte d’appello, nelle forme dell’udienza ...
Leggi Tutto
BUONMATTEI (Buonmattei), Benedetto
Ilio Calabresi
Nacque a Firenze verso la metà di luglio del 1581 da Vincenzo di Benedetto, non ricco discendente di un'antica famiglia cittadina (già detta del Rosso, [...] frutto l'opuscolo Del modo di consecrar le Vergini, Venezia 1622, composto tra il 1611 e il 1616, probabilmente a Roma. In questa completa di tutti gli scritti del B., prosatore tra i più interessanti del suo tempo, se non altro per il modo in cui ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...