Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] 40 e 42) e il comitato di sorveglianza; b) un comitato di sorveglianza, composto da tre o cinque membri, avente funzioni consultive (artt. 45 e 46). Nel i requisiti di cui all'art. 27 e vi sia interesse ad una gestione unitaria. In tal caso non sarà ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] da quell'anno 1411, il campo a cui sembra essere maggiormente interessato, quello in cui egli si impegna di più ed in cui al duca Federico I, se dobbiamo prestar fede al sonetto, composto su commissione dello stesso B. dal poeta urbinate Angelo Gallo ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] di attribuzione diretta ad essi di “funzioni di interesse esclusivamente locale” ad opera dello Stato.
Sulla . 10). Analoga conferenza, presieduta dal prefetto e composta dai responsabili delle corrispondenti articolazioni periferiche, è istituita ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] , n. 36).
Oltre al prefetto che lo presiede, esso è composto dal questore, dai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo e.l.), sovrintendere alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, con la ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] uno Stato invocasse il pregiudizio di “propri interessi molto importanti”, le decisioni in Consiglio dovessero con la proliferazione, a parte il Coreper, di Comitati composti da esponenti degli Stati membri e formalmente espressione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] nullità e che quindi il contratto realizzi un assetto di interessi vietato dalla norma penale. Così nel caso della truffa dottrina, ha dato vita ad un contrasto di recente composto dalle Sezioni Unite che hanno affermato la rilevabilità d’ ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] decisionale, utilizzato anche nel diritto internazionale, è composto da due o più provvedimenti emanati in diversi Seirekomitee, EU:C:2014:2229). Se il diretto interessato può impugnare l’atto transnazionale lesivo innanzi al giudice amministrativo ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] 25 bis t.u.f. - e i ripetuti interventi del legislatore, abbiano composto il “conflitto”.
Occorre, altresì, menzionare la l. n. 28.12.2005, cui veniva applicato un tasso di interesse predeterminato. Tuttavia, il contratto così congeniato ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] convenzione fra atenei finalizzata al conseguimento di obiettivi di interesse comune. Una significativa novità della riforma è costituita Comitato nazionale dei garanti per la ricerca (CNGR), composto di sette membri, con il compito di assicurare il ...
Leggi Tutto
Ferrucio Auletta
Abstract
Nell’ambito delle «autorità alle quali è affidata l’amministrazione della giustizia» viene svolta un’analisi degli organi ai quali risulta affidata la giurisdizione generale, [...] svolge in via esclusiva funzioni di impugnazione, è stabilmente composto in forma collegiale e ha sede a Roma.
La introducono il tema dell’interesse a far valere la specifica nullità in appello: interesse difettoso, con la conseguenza ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...