Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] si articola in tre componenti: il 4,5% deve essere composto da azioni ordinarie, riserve e utili non distribuiti (Common Equity La loro eventuale applicazione può comportare per le banche interessate l’obbligo di elevare il CET1 fino a un massimo ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] la gente del mare.
Numerose sono le problematiche che interessano il comparto marittimo, realtà per sua natura complessa ed di un Comitato tripartito speciale (art. XIII), composto da due rappresentanti per ciascuno degli Stati ratificanti nonché ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] ? Infatti, in caso di successo della procedura di negoziazione, la controversia risulterebbe definitivamente composta e non sopravviverebbe alcuna necessità od interesse per le parti a ricorrere alla mediazione presso le associazioni di categoria o ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] e altri contratti derivati connessi a valori mobiliari, valute, tassi di interesse o rendimenti, etc.
La norma richiede che tali strumenti presentino un sottostante prevalentemente composto da uno o più strumenti finanziari di cui al co. 491 ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] A, presenta una struttura invero piuttosto snella, essendo composto da soli 6 articoli preceduti da una breve il d.m. 14.11.1994, relativo alla individuazione dei servizi di interesse generale da fornire a titolo oneroso.
14 È il caso di notare che ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] E il massimo consesso del Giudice di legittimità ha composto il contrasto25. Anzitutto, le S.U. affermano che .
14 Lenoci, V., Commissione di massimo scoperto ed usurarietà del tasso di interesse, in Giur. mer., 2011, 983
15 Cian, M., Il costo del ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] ).
Vi è, però, chi afferma che il negotium mixtum cum donatione sia volto a realizzare «un assetto di interessicomposto, gratuito e nel contempo oneroso » (Cataudella, A., Successioni e donazioni. La donazione, in Tratt. Bessone, V, Torino, 2005 ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] problemi del paese e si è affidato ad un governo composto da tecnici e sorretto da una maggioranza atipica; a questa di essi ha sollevato polemiche su specifiche questioni di stretto interesse di parte. Una critica più continua e serrata è venuta ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] che disciplinano il relativo contenzioso, giudiziale (Capo I, composto dal solo art. 204) e stragiudiziale (Capo II, d.lgs. n. 50/2016. Ne consegue che gli interessati finiranno per agire dinanzi al giudice amministrativo prima ancora di ricever ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] diversi gruppi sociali, ogni qualvolta si riveli opportuna una mediazione fra posizioni collidenti, che possono essere composte soltanto nella visione del superiore interesse generale.
3. Sicurezza pubblica
L’art. 13, l. 1.4.1981, n. 121 definisce il ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...