Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] Governo, che, giusta l’art. 92 Cost., «è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme la quale pretende che la gran parte delle attività di interesse sociale venga svolta attraverso il mercato (o, più nobilmente, ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] escluda che lo sciopero possa essere limitato per tutelare gli interessi economici dell’impresa, vuoi che consistano nel diritto di migliori condizioni di lavoro al proprio equipaggio (composto prevalentemente da marinai polacchi). La Corte di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] funzione legislativa, esecutiva e giudiziaria, perché non abbia interesse alcuno d’inceppare le altrui funzioni per estendere le progetto paganiano prevedeva che il corpo degli Efori fosse composto da 17 membri – tanti quanti i dipartimenti della ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] 3.2002, n. 44, il Consiglio superiore della magistratura è composto, oltreché dai tre membri di diritto sopra indicati da 24 2 e 107 co. 3, Cost.) e l’interesse del Consiglio a vedere tutelate le proprie competenze costituzionalmente previste ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] le forme e gli strumenti della rappresentanza democratica degli interessi e di garanzia delle minoranze4.
La crisi, oltre a rappresentanza indiretta, in quanto - per regola generale - composto dal Sindaco metropolitano, dai Sindaci dei Comuni con più ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] unitamente al rilievo dell’impresa in questione per l’interesse generale, le diverse ipotesi di applicazione della l.c. sorveglianza – facoltativo nella liquidazione delle cooperative – composto di tre o cinque membri scelti fra persone ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] comunque, acconsentì a che questo problema giurisdizionale fosse composto di comune accordo nel luglio del 1363; l fece investimenti di oltre 140.000 lire di piccoli. Al tasso d'interesse, non insolito a quell'epoca, del venti per cento, i profitti ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] un regime speciale dell’anatocismo nelle operazioni bancarie, ridisciplinando le modalità di calcolo degli interessi su base paritaria tra banca e cliente. Esso era composto di tre commi.
Mentre il co. 1 si limitava a sostituire la formulazione della ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] immobile aziendale ottenuto in comodato, che vi è un interesse idoneo a giustificare la detrazione sul piano economico-giuridico attribuita all’immobile dall’Amministrazione, le S.U. hanno composto il contrasto sulla detraibilità dell’IVA ex art.19 d ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] , nel caso in cui si dimostri che la missione di interesse generale non può essere realizzata nel rispetto di quelle regole (art collegio, cui spettano i pieni poteri decisionali, composto da persone dotate di elevata professionalità e indipendenza. ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...