MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] delle Impressioni di un viaggio campestre (ibid. 1836) e composto le poesie che saranno edite solo dopo la sua morte ( di vedere in essa l'inizio di uno spostamento dell'interesse nazionale verso il Mezzogiorno. Prima portò a compimento nel luglio ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] abbiamo definito “zoccolo normativo comune” è composto da importanti disposizioni che rappresentano il tessuto ai sensi del d.lgs. n. 226/2005). È di particolare interesse il fatto che questo tipo di apprendistato può essere impiegato anche per ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] 11 sono previsti come tali. Un elemento di novità e di particolare interesse è sicuramente costituito dall’allegato B) del d.m. 11.1.2018 150/2015).
39 Il consiglio di amministrazione è composto dal presidente (nominato con decreto del Presidente ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] è garantita dal Tribunal des conflits, composto in misura paritaria da giudici ordinari e 1981, n. 689 (Introduzione disciplina dell’azione risarcimento danni da lesione di interessi legittimi); l. 18.6.2009, n. 99 (Delega al Governo per ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] De Romano Imperio liber singularis è l'inedito De Romano Imperio liber secundus, composto dopo il 1717 (Vat. lat., 9835, cc. 97r-104v; 9790 del diritto canonico e del diritto civile. Di notevole interesse è anche Del governo civile di Roma (prima ed. ...
Leggi Tutto
Guido Melis
Abstract
Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce [...] composizione del consesso confermava questa interpretazione. Il Consiglio era composto «di Consiglieri di Stato ordinarii e Consiglieri di Stato che è stato indicato come uno dei dati più interessanti della sua storia, ossia la sua grande facilità ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] ), reg. ACF, sono da intendersi come «intermediari», potenzialmente interessati dal procedimento avanti all’ACF:
• i soggetti abilitati di la «segreteria tecnica»
L’ACF è formato da un unico collegio, composto, ai sensi dell’art. 5 reg. ACF: a) da un ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] farla che nell’eseguirla, al loro interesse privato, arrivando così ad avere un interesse distinto da quello del resto della comunità , il cui numero oscilla tra i 21 ed i 23, è composto da circa 100 altri Ministri.
D’altronde non si può fare a ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] riceve l’informativa non sia legittimo o comunque conforme agli interessi della procedura potrà riferire al collegio secondo quanto previsto dall dei creditori
La nomina
Il comitato deve essere composto da tre o cinque membri scelti dai creditori. ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] è detto che il potere disciplinare è posto a tutela di interessi che sono scelti e stabiliti dall’ordinamento giuridico e mutano in emanato dal Governo.
Il d.P.R. n. 62/2013, composto da 17 articoli, definisce un nucleo di precetti che regolano i ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...